Eppure il Consiglio Regionale di Sardegna non brilla certo per numero di leggi in approvazione, soprattutto in quest´ultima legislatura. I più poveri i consiglieri piemontesi con 5.409 euro al mese
ALGHERO - Spesso riuscire a conquistare una candidatura per il Consiglio regionale sardo diventa un lusso, figuriamoci centrare l'obiettivo. Da oggi poi, arriva la conferma, non chiamatela novità: gli Onorevoli sardi hanno lo stipendio più alto in Italia. 11.417 euro al mese, tra indennità e rimborsi (qualcuno azzarda che andrebbero aggiunti anche altri importanti benefit).
Poco più in giù i consiglieri regionali della Calabria, il cui stipendio arriva a 11.316 euro al mese, in Puglia a 10.433 e in Campania a 10.817. Nella speciale classifica, i più poveri sono i consiglieri piemontesi con "soli" 5.409 euro al mese. I vitalizi riconosciuti agli ex consiglieri regionali sardi, invece, sono nella media: vanno da un minimo di 1.452 a un massimo di 3.950 euro.
I più alti sono riconosciuti agli ex onorevoli calabresi (da 4.867 a 9.733 euro), quelli più contenuti a quelli della Toscana (da 928 euro a 2.320). Il dato emerge dal confronto fra Regioni elaborato dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" sulla base di dati della Conferenza dei parlamenti regionali. Insomma, c'è da rallegrarsi, per una volta almeno, la Sardegna si trova ai vertici nazionali.
Nella foto: il consiglio regionale Sardo
Commenti