Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSaluteScienze › Lo Zooprofilattico indaga sul "batterio killer"
S.A. 3 giugno 2011
Lo Zooprofilattico indaga sul "batterio killer"
Nella nostra regione non sono ancora stati sequestrati campioni sospetti, ma l’Istituto “Pegreffi”, diretto dal commissario Maria Assunta Serra, è già pronto per i controlli


SASSARI – L’istituto Zooprofilattico della Sardegna ha predisposto i laboratori di analisi per l’identificazione dell’Escherichia Coli, il cosiddetto “batterio killer” che ha allarmato le autorità sanitarie di tutto il pianeta. Nella nostra regione non sono ancora stati sequestrati campioni sospetti, ma l’Istituto “Pegreffi”, diretto dal commissario Maria Assunta Serra, è già pronto per i controlli.

«Finora non abbiamo ricevuto alcun campione di verdura proveniente dall’estero – dice il responsabile del Dipartimento di Igiene degli alimenti, Aldo Marongiu -, ma siamo già in grado di analizzare eventuali alimenti sospetti. Di fronte a questa situazione, però, i consumatori non devono allarmarsi – spiega l’esperto - perché c’è un sistema capillare di controlli in grado di ridurre i pericoli per la salute.

Infatti, esiste un monitoraggio continuo svolto dal ministero della Salute, dalle Asl, dalla rete degli Istituti Zooprofilattici e dai Carabinieri del Nas, che è in grado di bloccare immediatamente i prodotti in commercio qualora si registrasse un caso positivo».
«Siamo in contatto continuo con l’Istituto superiore di Sanità che stamattina ci ha confermato che si tratta di una nuova variante del batterio», aggiunge la responsabile del laboratorio di Microbiologia, Margherita Pisanu.

Che precisa: «In realtà quella dell’Escherichia Coli è una “grande famiglia” di ceppi batterici che noi analizziamo da anni. Per questo siamo già pronti all’identificazione del nuovo profilo genetico con metodi biomolecolari altamente sensibili. Intanto, il consiglio per i consumatori è quello di attenersi alle normali regole igieniche, cioè lavare bene la frutta e la verdura e cucinare gli alimenti prima di consumarli».

Nella foto: l'Istituto Zooprofilattico
Commenti
30/10/2025
Quindici tra startup e PMI innovative selezionate da Sardegna Ricerche parteciperanno a due dei principali eventi tecnologici europei all’interno di aree espositive dedicate, realizzate con il supporto dell’Agenzia ICE: lo Smart City Expo World Congress 2025 a Barcellona e il Web Summit Lisbon



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)