Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › "Comunas" anche alle Comunità montane
Red 21 maggio 2011
"Comunas" anche alle Comunità montane
Il progetto ha interessato finora 375 comuni sui 377 della Sardegna e, lo scorso anno, si è qualificato come uno dei migliori a livello nazionale


CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione, Mario Floris, ha dato il via libera al potenziamento dei servizi di e-government nel territorio, prevedendo l’adesione al progetto Comunas non più solo delle singole amministrazioni comunali, ma anche delle Unioni di Comuni e delle Comunità montane. Il programma di infrastrutturazione telematica, destinato a realizzare un sistema informativo integrato degli enti locali, punta a erogare sempre maggiori servizi avanzati e di qualità a cittadini, imprese e altri enti pubblici, con il coinvolgimento diretto dei Comuni sia dal punto di vista organizzativo che informatico.

Per missione istituzionale, infatti, le Unioni di Comuni e le Comunità montane rappresentano gli ambiti ottimali per condividere decisioni strategiche per il territorio e per l’accentramento di alcuni servizi comunali, consentendo così, attraverso un migliore utilizzo delle risorse, il conseguimento di economie e maggiore efficienza. Avviato sperimentalmente nel 2005, il progetto Comunas ha interessato finora 375 comuni sui 377 della Sardegna e, lo scorso anno, si è qualificato come uno dei migliori a livello nazionale tanto da garantirsi ulteriori 2 milioni di euro di cofinanziamento, per un ammontare complessivo di 6,7 milioni.

«L’intervento, che conferma l’importanza strategica del progetto Comunas quale strumento per l’attuazione delle politiche regionali di innovazione tecnologica - ha spiegato l’assessore Floris - parte dalla considerazione che, soprattutto in Comuni medi e piccoli, permangono situazioni di divario digitale che non consentono di soddisfare in maniera omogenea, su tutto il territorio, la domanda di servizi online da parte dei cittadini. In tali casi, dunque, gli obiettivi oggi non alla portata dei singoli comuni potrebbero, invece, essere più utilmente raggiunti, anche in modo più efficiente e celere, con l’aggregazione degli enti ovvero Unioni di Comuni e Comunità Montane».
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)