«La movimentazione extraregionale di bovini ed ovini da tutta l´Isola è consentita e i vaccini potranno essere acquistati direttamente dalla Regione, così da non subire più i problemi dell´ultima campagna vaccinale», ha commentato l’assessore Liori
CAGLIARI - «Gli impegni sono stati mantenuti: la movimentazione extraregionale di bovini ed ovini da tutta l’Isola è consentita e i vaccini potranno essere acquistati direttamente dalla Regione, così da non subire più i problemi dell'ultima campagna vaccinale». Lo ha dichiarato l’assessore regionale della Sanità Antonello Liori, riferendosi alle novità in tema di “blue tongue”.
«Sin dal sorgere dei primi intoppi - ha aggiunto l’esponente della Giunta Regionale - ho messo in essere tutte le azioni possibili per risolvere definitivamente i problemi degli allevatori sardi. Oggi, grazie ai proficui contatti realizzati con il Ministero della Salute e con le altre Regioni, posso dire che ci siamo riusciti. Dopo aver ottenuto dal Ministero l’autorizzazione alle trattative con le singole Regioni, ora la movimentazione, salvo eventuali vincoli sanitari, è possibile verso tutta la penisola. Inoltre, l’autorizzazione all'acquisto diretto dei quantitativi di vaccino necessari per la Sardegna, consentirà di evitare ritardi e interruzioni nella campagna di vaccinazione, come è accaduto nel 2010 nonostante le tempestive richieste avanzate dall’Assessorato al Ministero. Credo che ciò dimostri il fattivo interesse per il comparto zootecnico isolano che, avendo tra i principali sbocchi di vendita proprio gli allevamenti della penisola, stava subendo un ingente danno economico».
Nella foto: Antonello Liori, assessore regionale della Sanità
Commenti