Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaguerra › A 60 anni di distanza Alghero riscopre uno dei suoi eroi
Red 14 gennaio 2003
A 60 anni di distanza Alghero riscopre uno dei suoi eroi
La lapide in onore di Antonio Sanna verrà scoperta dalla massime autorità cittadine lunedì 20 Gennaio, alle 11,00, nel palazzo che si trova tra la Via Roma e la Via Maiorca


Lunedì 20 Gennaio l´Amministrazione comunale dedicherà una lapide al concittadino Sottobrigadiere di Mare della Guardia di Finanza Antonio Sanna, vittima di guerra durante un conflitto nelle acque del Mare di Sicilia il 20 Gennaio 1943. Antonio Sanna era imbarcato sulla Dragamine 36, impegnata in Nord Africa nel corso della seconda guerra mondiale, un mezzo in dotazione alla Marina Militare Italiana che ebbe in precedenza modo di rendersi protagonista di azioni valorose nel corso del conflitto contro le forze aeree inglesi impegnate a conquistare i territori occupati dai contingenti italiani. Nel Gennaio del 1943 la situazione in Nord Africa precipitò sotto l´incalzante azione delle più dotate unità inglesi e, prossimo a cadere, il Comando delle forze impegnate nelle terre coloniali ordinò il 19 dello stesso mese l´immediata evacuazione dal porto di Tripoli degli ultimi Dragamine rimasti a presidiarne la posizione. Il 20 Gennaio, a 15-20 miglia a levante di Zuara, la flottiglia italiana fu intercettata dai supercaccia britannici. Il Comandante della Dragamine 36, vista la sproporzione delle forze, ordinò al resto della flotta di cercare riparo sotto costa, coprendone la fuga con un gesto eroico che restò nella memoria dei sopravissuti. L´imbarcazione sulla quale si trovava Antonio Sanna tenne testa dunque agli attacchi aerei inglesi, prima di soccombere sotto la potenza delle armi in dotazione ai mezzi nemici. Alla bandiera del Dragamine 36 fu concessa in seguito, nel 1972, la Medaglia d´oro al Valor Militare con decreto del Presidente della Repubblica e ai 16 membri dell´equipaggio la Croce di Guerra "alla memoria". A 60 anni dal gesto eroico compiuto nel Mar Mediterraneo, l´Amministrazione comunale intende onorare la memoria di un concittadino coautore di un gesto altamente eroico che permise di salvare vite umane con il sacrificio della propria. La lapide in onore di Antonio Sanna verrà scoperta Lunedì 20 Gennaio, alle 11,00, nel palazzo che si trova tra la Via Roma e la Via Maiorca, alla presenza del Sindaco Tedde, degli amministratori comunali e delle autorità civili e religiose.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)