Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Acquisti Pubblici Ecologici, linee guida
Red 21 aprile 2010
Acquisti Pubblici Ecologici, linee guida
Gli Ecosportelli avranno l’obiettivo di fornire un supporto tecnico alle otto amministrazioni provinciali, ai Comuni e agli altri enti pubblici


CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente, Giuliano Uras, ha approvato la delibera di istituzione delle linee guida per la costituzione degli “Ecosportelli GPP provinciali”, che saranno finanziati con uno stanziamento di 800 mila Euro. Gli Ecosportelli avranno l’obiettivo di fornire un supporto tecnico alle otto amministrazioni provinciali, ai Comuni e agli altri enti pubblici e, inoltre, offrire un’informazione specialistica alle imprese del territorio per contribuire all’attuazione di Papers, il piano di acquisti pubblici ecologici della Regione e all’Osservatorio regionale degli Acquisti Pubblici Ecologici.

Gli acquisti pubblici ecologici GPP (Green Public Procurement) rappresentano una modalità d’acquisto da parte delle pubbliche amministrazioni locali e nazionali basata su criteri ambientali, oltre che sulla qualità e sul prezzo di prodotti e servizi di uso corrente negli uffici pubblici, come penne, matite, carta riciclata e altro materiale di consumo. La Regione Sardegna ha svolto un’azione pionieristica di promozione all’introduzione di criteri e azioni di eco-efficienza e sostenibilità ambientale nelle procedure di acquisto di beni e servizi e, primo caso nel panorama nazionale, ha adottato un impegno strutturato e sostanziale di politica GPP da parte di una amministrazione regionale attraverso l’approvazione di PAPERS: il Piano per gli acquisti pubblici ecologici.

Il Piano prevede anche la promozione di comportamenti all’interno degli uffici che favoriscano l’uso razionale e senza sprechi di acqua ed energia elettrica. Le linee guida approvate consentiranno di avere modalità operative e qualità del servizio da parte di ciascun Ecosportello provinciale omogenee in tutto il territorio regionale. «La creazione degli Ecosportelli provinciali rientra negli obiettivi previsti dal Piano di acquisti pubblici della Regione attraverso il quale vogliamo stimolare e promuovere la politica degli acquisti pubblici ecologici. L’acquisto di beni e servizi eco compatibili riduce l’impatto ambientale dall’uso fino allo smaltimento e rappresenta una corretta forma di civiltà», sottolinea l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giuliano Uras.
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)