Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Adozioni, istituzione Consulta Regionale
Red 11 marzo 2010
Adozioni, istituzione Consulta Regionale
Proposta di legge presentata questa mattina (giovedì) in una conferenza stampa dal gruppo consiliare regionale del Partito Democratico. L´intervento di Mario Bruno


ALGHERO - Facilitare il percorso di adozione e promuovere la cultura dell'accoglienza. Nasce da queste esigenze la proposta di legge presentata questa mattina (giovedì) in una conferenza stampa dal gruppo consiliare regionale del Partito Democratico. «L'iniziativa - ha spiegato il capogruppo Mario Bruno, primo firmatario della proposta - è stata studiata con le associazioni del settore delle adozioni e degli affidi familiari, per rendere concreto il diritto dei minori di crescere ed essere educati in un ambiente familiare sano».

La Pd prevede l'istituzione della Consulta Regionale per le adozioni e gli affidi familiari, organo propositivo e consultivo della Regione; dell'Agenzia pubblica regionale per le adozioni internazionali, ente ausiliario della Regione col compito di svolgere le pratiche necessarie; dello Sportello informativo permanente, con funzioni di informazione, orientamento e sostegno per le famiglie che decidono di avviare il percorso di adozione o affido.

«Il cuore dell'iniziativa - ha proseguito Mario Bruno - è rappresentato dal Progetto regionale sull'adozione e l'affido, documento strategico della Regione, che punta anche a sostenere la qualificazione degli operatori e a costruire i rapporti di collaborazione con gli altri Enti ed organismi coinvolti». «Questa proposta - ha aggiunto il consigliere Marco Espa - persegue gli obiettivi della filosofia del Pd sulla famiglia. Oltre le parole, servono fatti concreti. Come il sostegno economico previsto per le famiglie che aspirano all'adozione ed il contributo una tantum per coloro che hanno concluso positivamente il percorso, incrementato del 30% se il minore adottato o in affido sia affetto da disabilità».

Alla conferenza stampa sono intervenuti anche i rappresentati di alcune associazioni, tra cui l'AGA (Associazione Genitori Adottati), il cui responsabile Andrea Mendolia ha espresso soddisfazione per il coinvolgimento nella stesura del progetto, confermando che per la Sardegna l'adozione di una normativa organica per adozioni e affidi sarebbe un risultato storico.

Nella foto: Marco Espa e Mario Bruno
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)