La ricetta del delegato regionale della Programmazione è: «Puntare su alleanze forti e su incentivi che funzionano»
CAGLIARI - «La Regione deve assumere un ruolo forte nella politica del credito. Lo impone un sistema economico che oggi sta soffrendo a causa della crisi. Il settore del credito e della finanza per troppi anni è stato lasciato alle logiche del sottosistema mentre oggi dobbiamo fare in modo che si vada verso un rapporto realistico tra sistema finanziario e chi produce ricchezza». Questo, quanto affermato dall’assessore regionale della Programmazione Giorgio La Spisa, che nel corso della “Conferenza Regionale sul Credito” ha rivolto un saluto ai partecipanti anche da parte del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, impegnato a Roma ed a Bruxelles per le emergenze della Sardegna.
«Abbiamo la necessità di puntare sull'innovazione attraverso strumenti finanziari adeguati alle reali capacità delle imprese – ha ripreso l'assessore – questo di oggi non è l’ennesimo tavolo di discussione ma l’avvio di un percorso ormai espressione di una necessità stabile e permanente da cui arrivino soluzioni per il mondo del credito e della finanza». Alla giornata di confronto, moderata dal consigliere regionale del Pdl Simona De Francisci, hanno preso parte i maggiori esponenti del mondo istituzionale, politico, universitario, dei consorzi “Fidi”, delle banche e della “Sfirs”.
Da tutti è arrivato apprezzamento su quanto sta facendo la Giunta Regionale per il credito e lo sviluppo. Dal dibattito è emersa l’esigenza di una riduzione dei tempi per i pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione, un richiamo alle banche per una maggiore sensibilità verso l’accesso al credito ed un impegno maggiore per quanto riguarda le imprese affinché si affaccino verso una cultura imprenditoriale più forte. Il prefetto di Cagliari Giovanni Balsamo, presidente dell’“Osservatorio sul credito”, ha posto l’accento sull’iniziativa della Regione di creare un forum permanente sul credito.
«Ognuno deve fare la propria parte – ha sottolineato La Spisa – e il ruolo delle banche, così come quello della Regione, deve andare nella direzione delle imprese ma anche delle famiglie. Proprio in questi giorni stiamo predisponendo un disegno di legge per velocizzare la spesa della Regione. Da questa conferenza arriva un segnale importante per dar seguito alle istanze del mondo creditizio e per dare risposte concrete alle esigenze di tutti gli attori dello sviluppo. Dobbiamo puntare sulle grandi alleanze con chi è più avanti di noi e spingere sugli incentivi che funzionano».
Nella foto: Giorgio La Spisa, assessore regionale della Programmazione
Commenti