Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Liori a Quirra: «Serve un monitoraggio costante»
A.B. 15 gennaio 2010
Liori a Quirra: «Serve un monitoraggio costante»
Il delegato regionale all’Igiene ed alla Salute, ha commentato l’incontro di questa mattina sul monitoraggio ambientale al poligono militare del Salto di Quirra


CAGLIARI - «E’ stato un incontro interessante e soddisfacente, durante il quale mi è stato illustrato l’andamento dei lavori e le prossime tappe del progetto», ha commentato l’assessore regionale dell’Igiene e della Sanità Antonello Liori, al termine dell’incontro di questa mattina con la Commissione tecnica di esperti, espressione del Comitato incaricato del monitoraggio ambientale nelle aree adiacenti al Poligono Interforze del Salto di Quirra. »Si tratta di argomenti di grande importanza nell’obiettivo prioritario di tutelare la salute dei cittadini e tra loro, ovviamente, anche quella dei militari che operano in quella base. Sono convinto – ha spiegato - che questa attività di monitoraggio sia fondamentale per conoscere la verità dopo tante chiacchiere sull’elevata incidenza tumorale di quel territorio. Rappresenta anche un importante punto di partenza per realizzare un sistema di monitoraggio ambientale costante.»

Del Comitato, istituito, con decreto del 28 aprile 2008, dal Ministero della Difesa, fanno parte, oltre al Comandante del Poligono che lo presiede, i rappresentanti dei sindaci del territorio, del Ministero della Difesa, delle Province di Cagliari ed Ogliastra, delle Asl di Cagliari e Lanusei e dell’associazione “Gettiamo le basi”. Il monitoraggio è stato diviso in cinque lotti: determinazione e misurazione della radioattività; valutazione inquinamento elettromagnetico; analisi della presenza di elementi chimici; realizzazione di un sistema informativo ambientale; attività di formazione, rivolta sia a militari che a civili, per la certificazione ambientale “Iso 14001” del Poligono. La Commissione, al lavoro da circa un anno, a breve chiuderà la raccolta dei dati necessari per procedere ad un’analisi congiunta ed alla presentazione dei risultati, prevista per il mese di giugno.

«Al termine di questa prima indagine di carattere ambientale – ha concluso Liori - Si renderà necessario avviare, al più presto, un progetto analogo di analisi epidemiologica.» All’incontro di oggi hanno partecipato il coordinatore della Commissione Antonio Onnis, Antonella Cugliandolo, Fernando Codonesu, Alessandro Murgia, Marco Schintu, Armando Benedetti ed il generale Roberto Quattrociocchi, comandante del Poligono.

Nella foto: Antonello Liori, assessore regionale della Sanità
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)