Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Approvata la Finanziaria 2010
Red 17 dicembre 2009
Approvata la Finanziaria 2010
Le dichiarazioni del presidente della regione Ugo Cappellacci e dell´assessore della Programmazione e Bilancio Giorgio La Spisa, in seguito all´approvazione da parte del consiglio regionale della manovra Finanziaria. Pesanti critiche dall´Opposizione


CAGLIARI - Con 40 voti favorevoli e 15 contrari il Consiglio regionale ha dato il via libera definitivo alla manovra finanziaria per il 2010. Per la prima volta da undici anni il voto finale sul bilancio arriva entro il 31 dicembre, come previsto dalle leggi sulla contabilità, senza dover ricorrere all'esercizio provvisorio.

«Questa legge segna un cambio di marcia rispetto al passato perché abbiamo proposto un metodo nuovo, incentrato sulla condivisione dei progetti di rilancio della Sardegna, basati su impresa e lavoro, dunque sull’intrapresa, programmando insieme alle persone senza piani calati dall’alto. Quello raggiunto oggi è un risultato di valenza “storica” perché ripristina l’ordinarietà. Un obiettivo al quale abbiamo puntato sin dall’avvio della legislatura per poter incidere sul presente e cominciare a programmare il futuro». Lo ha detto il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, dopo l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Finanziaria 2010.

«Ora la Sardegna potrà programmare al meglio il proprio futuro - ha affermato l’assessore della Programmazione e Bilancio Giorgio La Spisa - siamo soddisfatti per aver ottenuto un grande risultato, che è quello dell’approvazione nei tempi di legge e soprattutto perché l’impianto della manovra, anche dopo la discussione in aula è rimasto lo stesso che era stato proposto dalla Giunta. La Finanziaria è di 9.617.475 con una massa manovrabile di oltre 7 milioni e ottocento mila euro. I tempi dell’approvazione sono stati molto rapidi: la manovra è stata trasmessa al Consiglio il 30 settembre è entrata in Commissione il 27 ottobre e licenziata il 17 novembre. L’iter in Aula è iniziato il 25 novembre per concludersi il 16 dicembre in appena 12 giorni e 17 sedute».

«Abbiamo lavorato tutta l’estate – ha ripreso l’assessore La Spisa - recependo le istanze e le proposte che sono arrivate dai territori, dalle parti sociali, dalle associazioni di categoria, dagli enti locali e sia il Prs che la Finanziaria, la seconda in sette mesi di legislatura, sono il risultato di questo nuovo percorso. Per la prima volta in Sardegna – ha concluso – con una dotazione di 50 milioni sperimentiamo il credito di imposta, applicando questo strumento alle piccole imprese che assumono o non licenziano, mentre sempre per dare sostegno alle imprese, oltre alla Sfirs che diventa società in house, abbiamo creato un fondo di garanzia dotato di 150 milioni».

Nella foto: Giorgio La Spisa
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)