Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Nominata la Consulta per l´emigrazione
Red 19 novembre 2009
Nominata la Consulta per l´emigrazione
L´organismo, istituito con la legge regionale n. 7/1991, ha la finalità di coordinare gli interventi a favore dei sardi emigrati all´estero e nella penisola. Tutti i membri nominati


CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato la ricomposizione della Consulta per l'emigrazione. L'organismo, istituito con la legge regionale n. 7/1991, ha la finalità di coordinare gli interventi a favore dei sardi emigrati all'estero e nella penisola. Dopo soli dieci giorni dal suo insediamento, il neoassessore del Lavoro, Franco Manca, ha rimesso ordine in un settore che attendeva questo provvedimento da otto mesi: la Consulta, infatti, era decaduta dopo lo scioglimento del Consiglio regionale, al termine della scorsa legislatura.

Sarà lo stesso assessore Manca a presiedere la Consulta, nella quale trovano posto i rappresentanti di una serie di enti e organismi indicati dalla legge n.7/1991, in particolare le Associazioni di tutela che operano nel campo dell'emigrazione e, più in generale, dei migranti (Acli, Aitef, Anfe, Filef, Atm “Emilio Lussu” e Istituto “Fernando Santi”). Il Consiglio regionale dovrà ora nominare tre esperti del settore. La nuova Consulta regionale risulta così composta:

Presidente: Franco Manca (Assessore del Lavoro);
Rappresentanti dei Circoli degli emigrati: Vittorio Vargiu (Argentina), Pietro Schirru (Australia), Ottavio Soddu (Belgio), Alberto Caschili (Brasile), Alberto Mario Delogu (Canada), Francesco Laconi (Francia), Alberto Musa ed Efisio Manai (Germania), Bruno Fois (Olanda), Giancarlo Farris (Perù), Raffaele Melis Pilloni (Spagna), Domenico Scala (Svizzera), Tonino Mulas e Serafina Mascia (Italia).
Rappresentanti delle Associazioni di tutela: Giuseppe Dessì (Acli), Fausto Soru (Aitef), Bonaria Spignesi (Atm Lussu), Giorgio Randaccio (Anfe), Alexandro Jan Lai (Filef) e Pierpaolo Cicalò (Istituto Santi).
Rappresentanti dei sindacati: Onofrio Napoli (Ugl), Oriana Putzolu (Cisl) e Maria Eleonora Di Biase (Cgil).
Rappresentante del Ministero degli Affari esteri: Stefano Verrecchia.
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)