Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Gemellaggio tra Sardegna e Hainan
Red 6 novembre 2009
Gemellaggio tra Sardegna e Hainan
L’assessore regionale della Pubblica Istruzione, Maria Lucia Baire, ha firmato questa mattina, nella sede della Presidenza della Regione, la lettera d’intenti con il vice presidente del Governatorato, Zhang Haiguo


CAGLIARI - L’assessore regionale della Pubblica Istruzione, Maria Lucia Baire, ha firmato questa mattina, nella sede della Presidenza della Regione, la lettera d’intenti con il vice presidente del Governatorato, Zhang Haiguo, per stabilire un gemellaggio tra le due isole con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra le istituzioni italiane e cinesi e rilanciare altre attività di internazionalizzazione e cooperazione economica.

«L’intesa è il primo passo verso il gemellaggio», ha affermato l’assessore, «per intessere rapporti che favoriranno non solo l’amicizia tra i nostri popoli, ma anche l’accrescimento culturale, economico e turistico». Con la firma dell’accordo, la Regione Sardegna e la Provincia di Hainan avvieranno di fatto le consultazioni per lo scambio di informazioni e di esperienze nei settori della cultura, scienza, tecnologia, arte, agricoltura, turismo, sport e alimentazione.

«Sono felice di instaurare una collaborazione con la Sardegna che sia da stimolo anche al miglioramento delle già buone relazioni esistenti tra l’Italia e la Cina», ha dichiarato il rappresentante del Governatorato di Hainan, Zhang Haiguo. La delegazione cinese, che trascorrerà l’intera giornata assieme all’assessore Baire per una visita nei centri d’arte e cultura di Cagliari, ha invitato la Regione a partecipare alla più importante Fiera mondiale del Turismo che si svolgerà ad Hainan nel prossimo mese di marzo.

La provincia di Hainan, anche denominata Qiong, è situata nella parte più meridionale della Cina. Ha una superficie di 34.000 chilometri quadrati ed una popolazione di circa 10 milioni di residenti. L’isola è una destinazione turistica popolare e trae vantaggio dal caldo clima e dall’ecosistema tropicale: caratteristiche che hanno fatto guadagnare a Heinan il soprannome di “Hawaii dell’Oriente”. Zoo, città antiche e una varietà di affascinanti monumenti ed edifici culturali e storici, fanno parte della lista delle attrazioni principali.

Nel 1984 venne creata la ‘Zona Amministrativa di Hainan’. Più tardi, nel 1988, all’isola fu concesso lo status di provincia e Haikou fu proclamata la sua capitale. Fu inoltre dichiarata ‘Zona Economica Speciale per stimolarne lo sviluppo commerciale. Grazie ai massici flussi turistici (almeno 10 milioni di turisti l’anno) è considerata una delle zone più ricche e interessanti del paese asiatico.

Nella foto: la firma in regione
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)