Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Parco, firmato il contratto. Iniziano i lavori a Casa Gioiosa
G.C. (as) 30 luglio 2004
Parco, firmato il contratto
Iniziano i lavori a Casa Gioiosa
I lavori prevedono in impegno di 2.065.827,60 euro, provenienti da un apposito finanziamento regionale e consistono nella manutenzione straordinaria dell’edificio utilizzato in passato come colonia penale


Ieri negli uffici del Comune è stato firmato il contratto tra l’Amministrazione e l’impresa aggiudicataria dei lavori di ristrutturazione dell’immobile Casa Gioiosa, in località Tramariglio. L’impresa Coedil Sud srl di Napoli, già vincitrice della gara per il completamento della Piscina Comunale di Maria Pia, può dunque avviare i lavori e già dai prossimi giorni procederà all’allestimento del cantiere che a opera compiuta darà la sede al Parco di Porto Conte. I lavori prevedono in impegno di 2.065.827,60 euro, provenienti da un apposito finanziamento regionale e consistono nella manutenzione straordinaria di tutto l’edificio utilizzato in passato come colonia penale. Quindi opere di recupero strutturale, dai solai alle pavimentazioni, di sostituzione di infissi e impianti elettrici, di adeguamento delle disposizioni interne di quelle che una volta erano le celle dei detenuti. I tempi di consegna previsti dal contratto sono 12 mesi. Con questo intervento, predisposto dai tecnici dell’ufficio lavori pubblici del Comune, si potrà restituire alla collettività un altro pezzo della nostra storia e della nostra cultura e nello stesso tempo compiere un importante passo in avanti per il Parco di Porto Conte. L’immobile che fungeva da corpo centrale della colonia penale agricola di Tramariglio è composto da elementi assemblati tra loro secondo la tipologia a ferro di cavallo, la palazzina principale a due livelli cui si accede dalla strada provinciale che conduce a Capo Caccia e due elementi a semicerchio ad un solo livello. All’interno una corte molto vasta che veniva utilizzata come spazio ricreativo per i detenuti. Secondo i progetti il corpo principale sarà destinato a sede amministrativa del Parco, mentre i restanti due elementi per le attività ad esso collegate. Potranno realizzarsi spazi per manifestazioni espositive e spazi di studio per gli addetti ai lavori.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)