Vittorio Gazale direttore del Parco. Martedì sera l’Assemblea ha approvato all’unanimità la nomina e contestualmente il bilancio di previsione 2009. Tra le voci di spesa 2009 l’avvio della progettazione del piano del parco
ALGHERO - Ora è ufficiale Vittorio Gazale sarà il primo direttore del Parco Regionale di Porto Conte. Come annunciato qualche settimana fa da
Alguer.it, con la ratifica finale avvenuta martedì sera in occasione dell’assemblea del Parco convocata per l’approvazione del bilancio previsionale 2009 e pluriennale 2009-13, le deliberazioni assunte dal consiglio direttivo guidato dal presidente Antonello Usai diventano immediatamente esecutive.
A distanza di dieci anni dunque l’area protetta di Porto Conte avrà la sua prima figura amministrativa e tecnica apicale. Una figura fondamentale per rendere operative le linee programmatiche attuate dagli organi istituzionali: Direttivo e Assemblea del Parco. Vittorio Gazale, 48 anni laureato in scienze naturali, già funzionario tecnico del Parco Nazionale dell’Asinara dovrebbe prendere ufficialmente servizio nei primi giorni di maggio.
«Vittorio Gazale è una figura piuttosto conosciuta nel panorama dei parchi italiani e particolarmente apprezzata per lo spessore professionale -ha tenuto a precisare il presidente del Parco Antonello Usai nel corso dell’assemblea a Casa Gioiosa- auspichiamo quindi che la scelta avvenuta sul base di un regolare concorso bandito nell’agosto scorso possa soddisfare le attese». La ratifica della nomina è avvenuta all’unanimità, un segnale forte di coesione tra i membri dell’assemblea nel voler dare finalmente certezza amministrativa ad un ente che fino a ieri non possedeva di una figura tecnico-scientifica.
Anche l’approvazione del bilancio di previsione, che ha registrato i voti favorevoli della maggioranza dei membri e l’astensione della compagine di minoranza, ha fornito utili elementi per far intendere un apprezzamento generale del lavoro svolto dall’amministrazione del Parco guidata da Antonello Usai. Tra le entrate inserite nel bilancio previsionale 2009 figurano 500mila euro come contributo della Regione Sardegna (un incremento pari al doppio rispetto all’anno precedente ma che dovrà essere ancora confermato con l’approvazione della finanziaria regionale), 50 mila euro da parte dell’Amministrazione comunale e circa 400 mila euro provenienti da un progetto finanziato grazie a fondi comunitari dei programmi operativi transfrontalieri.
Quest’ultimo progetto può considerarsi un’altra importante conquista per l’amministrazione di “Casa Gioiosa” che inserirà Porto Conte in un ambizioso programma volto alla realizzazione di una rete dei parchi del nord sardegna e della Corsica, in grado di offrire una rete di servizi e un marchio per un offerta ambientale di qualità e unità tra aree protette. E tra le voci di spesa più significative c’è senz’altro l’avvio della progettazione del piano del parco strumento di pianificazione strategica essenziale sia per fornire una fotografia sulla stato attuale dell’area protetta che per stilare un programma di sviluppo socioeconomico auspicato ormai da anni. /
ANTONELLO USAI
Nella foto Vittorio Gazale
Commenti