Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Il Parco di Porto Conte nel sistema dei Parchi del Mediterraneo
Antonio Camerada Presidente del Parco Regionale di Porto Conte
Luciano Deriu Presidente Legambiente Alghero
Vincenzo Tiana Presidente Legambiente Sardegna 15 luglio 2004
Il Parco di Porto Conte nel sistema dei Parchi del Mediterraneo
“Catalunya crida Catalunya”: un percorso che avvicina l’area protetta algherese ai parchi della Catalogna


A Sitges e nel Parco catalano del Garraf, gestito dalla Provincia di Barcellona, nei giorni dall’otto all’undici luglio in occasione dell’arrivo di Goletta Verde si è avviato un percorso di collaborazione tra i parchi italiani (Federazione dei Parchi italiani, Parco delle Cinque Terre, Parco del Vesuvio, Parco della Maremma) e i parchi della Provincia di Barcellona, costituendo un sistema a rete per una futura Federazione dei Parchi del Mediterraneo. Alghero era presente con il Parco di Porto Conte e una specifica iniziativa, chiamata “Catalunya crida Catalunya”, che ha sottolineato l’importanza e il ruolo della città di Alghero e dei suoi rapporti profondi con la cultura e con la terra di Catalogna.
L’edizione 2004 di Goletta Verde è dedicata al Mediterraneo con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Federazione dei Parchi Italiani. Il viaggio della Goletta di Legambiente tocca i parchi marini e costieri di questo storico mare, per metterne in luce la straordinaria ricchezza di diversità biologica e culturale sulla quale incombono gravi minacce sia ambientali che politiche e sociali.
Il Parco di Porto Conte avvia le prime concrete azioni con l’apertura delle sede cittadina in Alghero, l’avvio dei lavori per il Centro direzionale di Tramariglio, le iniziative sovranazionali ricche di prospettive come gli accordi di Sitges. L’Area Protetta Marina di Capo Caccia Isola Piana ha bandito le gare d’appalto per i primi lavori nell’area.
Il Parco di Porto Conte intende oggi definire un terreno di collaborazione tra Alghero e la Provincia di Barcellona sul sistema delle aree protette. La provincia di Barcellona è l’ente gestore di 12 parchi regionali mentre il Comune di Alghero svolge la gestione di due aree protette importanti, il Parco di Porto Conte e la Riserva Marina di Capo Caccia – Isola Piana
Sabato 17 luglio alle ore 18 in occasione dell’arrivo di Goletta ad Alghero il Parco di Porto Conte e la Legambiente promuovono un incontro istituzionale a bordo della Goletta Verde per parlare del Parco e di Parchi del Mediterraneo, definire un percorso di collaborazione con i Parchi catalani, fare il punto e rilanciare le aree protette algheresi dentro un sistema di rete ecologica della Sardegna e del Mediterraneo in un nuovo scambio di esperienze e di modelli gestionali.
All’incontro sono invitati i rappresentanti del Comune di Alghero, l’Assessore all’Ambiente della Regione Sardegna e i rappresentati delle aree protette sarde.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)