Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSaluteSanità › Neurochirurgia, operatori stremati
Cor 17 agosto 2025
Neurochirurgia, operatori stremati
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari


SASSARI - «Neurochirurgia allo stremo». La nuova denuncia non arriva dai pazienti o loro familiari. Ormai ad urlarle le gravissime situazioni in cui sono costretti ad operare son o gli stessi medici e infermieri. La cronica carenza di personale, infatti, obbliga a turnazioni massacranti, impossibilità di gestire riposi e permessi. Il tutto con pericolose ripercussioni sull'erogazione dei servizi ai malati.

Il personale (nel reparto di neurochirurgia dell'azienda ospedaliero universitaria) da mesi cerca di sopperire a questa carenza, con un conseguente carico di stress psico emotivo difficile da gestire. «La Direzione medica è totalmente indifferente a questo stato di cose, agli infermieri viene chiesto di andare ben oltre il loro ruolo con tutto ciò che questo comporta» è la gravissima denuncia di una infermiera stremata dall'ennesimo turno di lavoro in condizioni estreme.

Purtroppo non si tratterebbe dell'unica criticità di un sistema sanitario che ormai fa acqua da tutte le parti. Analoghe situazioni si riscontrerebbero, infatti, anche in altri reparti sassaresi, ma anche negli Ospedali dell'Azienda Sanitaria Locale sassarese di Alghero. A dare voce al disagio crescente è l'ex Presidente del Consiglio regionale Sardo, l'algherese Michele Pais: «Dov'è la Regione, dov'è chi urlava e inveiva? Ma è possibile che l'omertà ideologica copra simili situazioni?
Naturalmente massima solidarietà e sostegno a tutto il personale medico sanitario».
Commenti
16:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
16:00
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
8:12
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio
3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)