S.A.
6 agosto 2025
Fuochi di Ferragosto ad Alghero
Come da tradizione, lo show con inizio alle 22.30, potrà essere apprezzato da diverse parti della costa, con tutta la suggestione di una serata speciale che suggella la stagione turistica algherese

ALGHERO - L'atteso spettacolo dei fuochi pirotecnici sul cielo della Riviera del Corallo ritorna per la notte del 15 agosto. Come da tradizione, lo show (con inizio alle 22.30), potrà essere apprezzato da diverse parti della costa, con tutta la suggestione di una serata speciale che suggella la stagione turistica algherese. Comune di Alghero e Fondazione Alghero preparano la macchina organizzativa che prevede il coinvolgimento di diversi settori, in particolare sul fronte della viabilità e del presidio del territorio: Polizia Locale e Barracelli in servizio notturno, uomini del settore Manutenzioni, della Società In House, volontari. Dal Lungomare Barcellona all’area portuale, alle spiagge della Riviera, Alghero si appresta ad accogliere il grande pubblico per assistere al tradizionale spettacolo dei fuochi d’artificio.
«La città si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per la settimana del Ferragosto, un evento che, anche quest’anno, si preannuncia di grande richiamo - afferma il sindaco Raimondo Cacciotto - Sarà un periodo impegnativo tra mare e divertimento, così come da tradizione, e stiamo lavorando affinché tutte le componenti, dalla sicurezza ai servizi, possano garantire la buona riuscita degli eventi». «Lo spettacolo del Ferragosto rappresenta uno degli appuntamenti di carattere ormai identitario per la promozione culturale, sociale e tradizionale, per tutta la comunità algherese. Un appuntamento – aggiunge il Presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu – che si inserisce nel cartellone ricco di eventi culturali e di spettacolo, che conferma Alghero tra le città protagoniste in Sardegna».
Commenti
|
|
|
|
 |
|
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
 |
|
18:42
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
17:14
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
|
|
|
|
|
23 ottobre 23 ottobre 23 ottobre
|