Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Patrimonio carsico: stanziati 730mila euro
S.A. 27 giugno 2025
Patrimonio carsico: stanziati 730mila euro
Le iniziative sostenute riguarderanno la tutela, la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico, ambienti di rara fragilità e straordinario valore scientifico, culturale e ambientale


CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, di concerto con l’assessore della Programmazione, Giuseppe Meloni, la delibera che dispone la programmazione delle risorse per l’annualità 2025 destinate alla tutela e alla promozione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico della Sardegna. La decisione consentirà lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili già selezionati attraverso l'avviso pubblico rivolto ai Comuni, finanziato nel 2024 in attuazione della Legge regionale 7 agosto 2007 n. 4, e confermato anche dalle recenti Leggi di Stabilità e Bilancio 2025.

Per il 2025 sono stati stanziati complessivamente 730 mila euro, destinati a finanziare tutti i progetti comunali risultati idonei al bando pubblico. Le iniziative sostenute riguarderanno la tutela, la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico, ambienti di rara fragilità e straordinario valore scientifico, culturale e ambientale. «Con questo intervento – dichiara l’assessora Laconi – soddisfiamo tutte le istanze inoltrate dai Comuni che hanno partecipato all’avviso e i cui progetti sono stati ritenuti idonei, confermando la volontà della Regione di promuovere un modello di sviluppo locale fondato sulla conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione attiva del patrimonio ambientale. Le grotte, i sistemi carsici, le cavità naturali della Sardegna sono luoghi unici, che meritano attenzione, cura e un approccio scientifico, responsabile e condiviso». L’intervento rientra in una strategia più ampia di sostegno alla ricerca, alla sicurezza delle attività speleologiche e alla promozione turistica e culturale sostenibile dei territori.
Commenti
18:31
Finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico
13:49
La Sardegna conta 128 siti Natura 2000, tra mare e terra, che custodiscono alcuni degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo
4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)