Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaConcerti › «Parliamo di soldi pubblici, vogliamo risposte»
S.A. 20 giugno 2025
«Parliamo di soldi pubblici, vogliamo risposte»
E´ Fdl a ritornare sull´evento Carmina Burana e rispondere alle dichiarazioni dell´ assessore Daga: Se porre domande significa essere “professionisti del veleno”, allora sì: continueremo a farlo. Perché chi ha paura delle domande, molto spesso ha paura delle risposte


ALGHERO - «Abbiamo posto domande precise e fondate sulla modalità con cui si è deciso di finanziare e organizzare lo spettacolo dei Carmina Burana ad Alghero: sull’opportunità di stanziare 60.000 euro pubblici per una sola serata; sulla scelta della banchina Dogana, che richiede costi e allestimenti rilevanti, come location, quando già esistono spazi attrezzati come Piazza de Lo Quarter; e ancora sul senso di ospitare uno spettacolo non esclusivo, già in scena a Sassari due giorni prima, con evidenti limiti sul piano dell'impatto e della partecipazione. Su tutto questo attendiamo, ancora, risposte. Anziché fornire spiegazioni trasparenti, l’Assessore Daga ha preferito trasformare una questione politica e amministrativa nel solito monologo personale, con toni teatrali e pose da vittima». E' Fdl a ritornare sull'evento Carmina Burana [LEGGI] e rispondere alle dichiarazioni dell' assessore Daga [LEGGI].

«Per chiarezza: non abbiamo mai parlato del suo bar, né abbiamo bisogno di evocarlo. È stato lui a farlo, ricordandoci che sarà chiuso il giorno del concerto. Prendiamo atto con serenità di questa importante notizia. Noi, invece, parliamo di cosa si fa con i soldi pubblici. Parliamo di scelte amministrative opache, di priorità e di programmazione culturale. E ci chiediamo, con tutta la legittimità dell’opposizione consiliare, quale logica politica guidi questa amministrazione. Le dichiarazioni successive, diffuse dai soggetti coinvolti nell'organizzazione sono rispettabili, ma non modificano i fatti: si tratta di una produzione non esclusiva, in una location che comporta costi aggiuntivi rispetto ad alternative già operative. Se porre domande significa essere “professionisti del veleno”, allora sì: continueremo a farlo. Perché chi ha paura delle domande, molto spesso ha paura delle risposte» concludono da Fratelli d'Italia.

Nella foto: Cocco, Cardi, Di Gangi
Commenti
19:23
Prosegue la rassegna “Musica d’estate” domani, sabato 6 settembre, alle 20, con il recital del pianista Antonio Soria al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari
5/9/2025
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa
3/9/2025
Sabato 6 settembre lo Spazio Piscina di Porto Ferro ospita la performance "Il Pubblico Bene" di Simone Azzu e Martino Corrias
4/9/2025
Il 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento, il calendario della rassegna organizzata dalla Bayou Club Events, propone un un concerto di nazionalità spagnola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)