Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaOpere › Infrastrutture nei Pip: finanziati altri 56 comuni
S.A. 20 giugno 2025
Infrastrutture nei Pip: finanziati altri 56 comuni
Con una delibera approvata nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore dell’Industria Emanuele Cani, la Giunta regionale ha autorizzato lo scorrimento della graduatoria pubblicata nel dicembre scorso, che consentirà agli ulteriori 56 enti ammessi di ottenere i fondi richiesti


CAGLIARI - Altri 56 comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento della Regione Sardegna da destinare alla realizzazione di infrastrutture nei piani per insediamenti produttivi comunali (PIP) e nelle aree industriali ex ZIR trasferite ai comuni. Con una delibera approvata nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore dell’Industria Emanuele Cani, la Giunta regionale ha autorizzato lo scorrimento della graduatoria pubblicata nel dicembre scorso, che consentirà agli ulteriori 56 enti ammessi di ottenere i fondi richiesti. Le nuove risorse, pari a quasi 16 milioni di euro, sono state stanziate dall’assessorato dell’Industria nell’ambito della Finanziaria 2025.

Lo scorso anno i comuni beneficiari del finanziamento di 15 milioni 350 mila euro erano stati 59. «Un’azione concreta a sostegno del sistema economico regionale, che permetterà a 115 comuni sardi di sviluppare e potenziare le infrastrutture necessarie per incentivare gli investimenti delle imprese», commenta l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani, che già a dicembre aveva annunciato l’impegno a inserire in bilancio un’ulteriore dotazione finanziaria al fine di soddisfare tutte le richieste ammissibili presentate.

Nella foto: Emanuele Cani
Commenti
8:07
Le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari)
4/9/2025
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)