|
S.A.
29 maggio 2025
Tentata truffa telefonica ad Alghero
Ha finto di essere un operatore comunale per cercare di ottenere informazioni personali e dati bancari. Il comune avvisa: mai richieste di dati sensibili tramite telefono, email e messaggi

ALGHERO - Il Comune di Alghero informa la cittadinanza che è stato segnalato un caso di tentata truffa ai danni di un utente, contattato telefonicamente da un soggetto che fingeva di essere un operatore comunale per cercare di ottenere informazioni personali e dati bancari. Si raccomanda la massima prudenza: Il Comune può contattare i cittadini, in particolare i beneficiari di misure o contributi, ma non richiede mai informazioni sensibili, come codici bancari, IBAN, PIN o credenziali personali tramite telefono, email o messaggi. In nessun caso viene richiesto di effettuare azioni immediate o comunicazioni riservate che riguardino il proprio conto corrente o altri strumenti finanziari. «Invitiamo tutti i cittadini a: Verificare sempre l’identità di chi chiama; Non fornire dati personali o bancari per telefono, via SMS o attraverso canali non ufficiali; Segnalare tempestivamente eventuali episodi sospetti alla Polizia Locale o agli uffici comunali competenti.» si legge nella nota dell'Ufficio Stampa del Comune.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
23/10/2025
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Apparsa qualche tempo fa sulla facciata di un edificio all’angolo tra via Porrino e via Sant’Agostino. La denuncia del presidente del Consiglio comunale Mimmi Pirisi e del capogruppo di Fratelli d´Italia Alessandro Cocco
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Truffa online che sta interessando alcuni sassaresi: tramite mail o smartphone viene intimato di pagare urgentemente una multa con PagoPa, ma è un raggiro
|
|
|
 |
|
23/10/2025
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio
|
|
|
|
|
24 ottobre 24 ottobre 24 ottobre
|