Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresCulturaManifestazioni › 26 Monumenti Aperti a Porto Torres
S.A. 14 maggio 2025
26 Monumenti Aperti a Porto Torres
Monumenti Aperti fa tappa a Porto Torres il 17 e 18 maggio: l’antica Turris Libisonis offre un percorso di 27 luoghi che vanno dal Neolitico all’età contemporanea


PORTO TORRES - Dal 3 maggio al 9 novembre si terrà la ventinovesima edizione di Monumenti Aperti, per la prima volta in formato nazionale con 19 regioni coinvolte (assente la sola Valle D’Aosta) per raccontare la bellezza di un Paese senza tempo: dalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati e molto altro, un viaggio nell’Italia delle comunità e dei patrimoni. Apre l’edizione 2025 la Sardegna “madrina” della manifestazione con ben 64 amministrazioni locali che rappresentano l’Isola da nord a sud. Quest’anno Monumenti Aperti si presenta sotto il titolo di Dove tutto è possibile, un invito a lasciarsi sorprendere, a guardare con occhi nuovi la nostra straordinaria eredità culturale, a creare connessioni tra passato e futuro. Porto Torres nuovamente protagonista a Monumenti Aperti: l’antica Turris Libisonis offre un percorso di 27 luoghi che vanno dal Neolitico all’età contemporanea. Un lungo elenco di associazioni e realtà del territorio ha permesso questa grande offerta culturale. In questo fine settimana ci saranno altri 13 Comuni ad aprire le loro porte, fra cui Cagliari.
Commenti
9:09
Una festa della birra che diventa occasione per visitare Tissi, godere di buona musica, assaporare prodotti artigianali e degustare tantissime varietà di birre artigianali. L´appuntamento è fissato per sabato 6 settembre
4/9/2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola
4/9/2025
Diverse iniziative proposte da associazioni, istituzioni religiose e sostenute dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Si parte domani dal convegno al Quarter con Michelangelo Pistoletto e il 12 il concerto dei Gen Rosso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)