Cor
7 luglio 2008
Case al mare, giù i prezzi ma non in Sardegna
Nel secondo semestre del 2007 le quotazioni immobiliari delle abitazioni nelle località di mare sono diminuite dello 0.8%, nell’isola crescono del 2,2%

ALGHERO – Secondo uno studio tecnocasa nel secondo semestre del 2007 le quotazioni immobiliari delle abitazioni nelle località di mare sono diminuite dello 0.8%, con una distribuzione abbastanza omogenea sul territorio. Infatti le regioni del Nord Italia hanno segnalato una riduzione dei prezzi del 2%, quelle del Centro dello 0.5%. Le località del Sud invece sono stabili, con comportamenti abbastanza diversi tra le regioni. Infatti tra le realtà più dinamiche ci sono la Calabria relativamente alla costa tirrenica cosentina (+5.2%), la Sardegna (+2.2%) e la Sicilia (+1.2%). Tra le regioni che hanno segnalato una maggiore riduzione dei prezzi si segnala la Campania (-4.5%), seguita dalla Liguria (-2.5%). Abbastanza stabili i prezzi delle altre località turistiche. Chi cerca la seconda casa predilige soprattutto i bilocali con annesso uno spazio esterno (balcone abitabile, terrazzo o giardino), la vicinanza al mare e ai servizi. Tra le prime dieci località più costose ci sono località liguri ma il primato spetta a Capri in cui si raggiungono top prices di 14200 € al mq.
Commenti
|