Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaSaluteSanità › Tempio e Calangianus, screening colon-retto
Cor 11 marzo 2025
Tempio e Calangianus, screening colon-retto
Screening del colon-retto a Tempio Pausania e Calangianus: informazioni sulle lettere d’invito. In caso di mancato recapito gli utenti fra i 50 e i 69 anni possono richiedere un nuovo invio alla Asl Gallura


TEMPIO – Proseguono le attività di screening per la prevenzione del tumore del colon-retto da parte del Dipartimento di Prevenzione Area Medica della Asl Gallura. Agli utenti residenti a Tempio Pausania e Calangianus, di età compresa fra i 50 e i 69 anni, è stata inviata una lettera per recarsi in farmacia a ritirare il kit diagnostico. In caso di mancato recapito gli utenti appartenenti alle fasce d’eta individuate dallo screening possono inoltrare una segnalazione alla e-mail sisp.tempio@aslgallura.it, indicando dati anagrafici e numero di telefono. Il servizio provvederà ad inoltrare la lettera direttamente via posta elettronica.

Il Servizio Coordinamento Screening del Dipartimento di Prevenzione Area Medica ricorda che il test è gratuito e semplice e che è importante sottoporsi allo screening perché il tumore del colon-retto rappresenta la seconda causa di morte per tumore in Italia e colpisce sia gli uomini che le donne. L’eventuale positività del test per la ricerca del sangue occulto delle feci è il campanello d’allarme che permette di procedere con ulteriori accertamenti. In caso di test positivo i pazienti avranno una corsia preferenziale per gli accertamenti diagnostici successivi (colonscopia), totalmente gratuiti, senza liste di attesa, prenotazione e impegnative del medico, che saranno eseguiti presso il centro specializzato nel presidio ospedaliero Paolo Dettori di Tempio Pausania.
Commenti
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)