Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
ALGHERO - «Esprimo grande soddisfazione per l’avanzamento dei lavori nella nuova Radiologia dell’Ospedale Civile di Alghero che porteranno a breve alla presenza di due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. Un ammodernamento fortemente voluto dal Direttore, Dott. Flavio Nicola Cadeddu che rappresenta un investimento importante per garantire prestazioni più moderne, rapide ed efficaci ai cittadini». A dichiararlo è Oscar Campus, segretario aziendale UIL FPL che chiede però l'impegno sull'inserimento di risorse umane: «la tecnologia da sola non basta: per far funzionare questi strumenti servono professionisti formati e competenti, tecnici di radiologia, medici e infermieri».
«Il personale attualmente in servizio sta coprendo con grande senso di responsabilità due presidi (Civile e Marino), ma è evidente che senza un adeguato potenziamento dell’organico sarà difficile sfruttare appieno le potenzialità delle nuove apparecchiature. L’attivazione completa del nuovo servizio con personale dedicato, permetterebbe inoltre di ridurre concretamente le liste d’attesa, in particolare per pazienti oncologici e fragili, rappresentando la strada giusta per garantire accesso alle cure in tempi certi e dignitosi» prosegue il sindacalista. E conclude: «La UIL FPL chiede che questo importante passo avanti strutturale sia accompagnato da un reale investimento nelle risorse umane. Senza personale non può esserci sanità: i cittadini non hanno bisogno solo di macchinari, ma di una sanità funzionante e accessibile. La tecnologia cura solo se c’è chi la sa usare. La vera innovazione passa dalle persone».
Commenti