Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteAmbienteCeas Lago Baratz, laboratori animali notturni
Cor 12 dicembre 2024
Ceas Lago Baratz, laboratori animali notturni
Nell´ambito della manifestazione Sostenibilità in Autunno 2024, rassegna ideata dal Settore Ambiente e Verde pubblico del Comune di Sassari


SASSARI - Nell'ambito della manifestazione Sostenibilità in Autunno 2024, rassegna ideata dal Settore Ambiente e Verde pubblico del Comune di Sassari, il Ceas Lago Baratz propone il laboratorio creativo ‘Animali notturni del lago’ che si svolgerà sabato 14 dicembre dalle 9:30 alle 12:30 nei locali del Ceas Lago Baratz.

L’incontro, offerto gratuitamente alle bambine, ai bambini e alle loro famiglie, sarà dedicato agli animali del lago che al calar della notte escono dai loro rifugi alla ricerca di cibo: pipistrelli, gufi, barbagianni, civette e rane. I partecipanti, con l’aiuto delle educatrici del centro, daranno vita alla creazione di questi piccoli animali utilizzando carta, cartone, colla, forbici, matite colorate e pennarelli e al termine del laboratorio potranno portare con sé i loro lavori; ogni manufatto potrà essere personalizzato dando libero spazio alla fantasia e alla creatività di ciascun bambino.

Il laboratorio, destinato ai bambini dai 5 anni in su, sarà diretto da Paola Delogu, Ilaria Cossu e Alida Manca e si svolgerà nei locali del Ceas Lago Baratz in via dei Fenicotteri, 25 località Baratz.
Per motivi organizzativi si richiede l’iscrizione al numero 079533097, dalle 9 alle 12:30, o via mail all'indirizzo ceas.baratz@comune.sassari.it indicando i nomi dei partecipanti e l’età dei bambini.
Commenti
5/9/2025
Finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico
5/9/2025
La Sardegna conta 128 siti Natura 2000, tra mare e terra, che custodiscono alcuni degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo
4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)