Prevista per mercoledì l´assemblea per l´approvazione del consuntivo 2007 e preventivo 2008
ALGHERO - Sarà una settimana piuttosto intensa quella che sta per iniziare per il Parco Regionale di Porto Conte. E’ prevista per mercoledì, infatti, la convocazione dell’assemblea del Parco (che coincide con il consiglio comunale) per l’approvazione del bilancio consuntivo 2007 e preventivo 2008. Sono inoltre in programma per fine settimana e l’inizio dell’altra diverse attività seminariali e di animazione diffusa in attuazione del progetto Ceamat finanziato con fondi comunitari Interreg e che sta consentendo al parco di svolgere numerose attività legate all’informazione ed educazione ambientale, divulgazione e ricerca scientifica. Per quanto riguarda gli eventi di animazione per venerdì prossimo è previsto un incontro denominato “Il Parco incontra l’Università della Terza Età”. Un gruppo degli studenti universitari “maturi” farà visita alla sede di Casa Gioiosa. Verranno accolti nel centro di educazione ambientale, dove verranno illustrate le peculiarità ambientali dell’area protetta, ci sarà poi la visita alle vecchie cellette della ex colonia penale insieme a una breve visita al borgo di Tramariglio. E’ prevista anche la proiezione di un documentario sul parco realizzato con i fondi del Ceamat. Sabato invece si svolgerà il convegno dal titolo "Le prospettive d’uso del Calich tra biodiversità, naturalità, pesca ed acquacoltura". Un convegno che potrà essere utile per pianificare il futuro ecosostenibile dell’area umida algherese individuando emergenze e potenzialità. Lunedì 30 giugno infine un altro grande evento di animazione vedrà protagonisti gli studenti di architettura di Alghero con i loro progetti all’interno del Parco. L’evento è denominato “Progetti di territorio nel parco di porto conte: le prime esperienze degli studenti di architettura di Alghero.” A presentare la mostra di elaborati che verrà allestita a Casa Gioiosa, alla presenza del presidente del Parco Antonello Usai, il preside della facoltà il prof. Giovanni Macciocco.
Commenti