Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAeroporto › Polemica volo Alghero-Linate arriva in Aula
S.A. 25 ottobre 2024
Polemica volo Alghero-Linate arriva in Aula
Un Ordine del Giorno sulle problematiche legate alla continuità territoriale aerea è stato presentato da Lega, FI, FdI, Udc e Prima Alghero con contestuale convocazione urgente del Consiglio comunale di Alghero


ALGHERO - «Sulla difesa del diritto alla mobilità dei sardi e dell’aeroporto di Alghero le Istituzioni del territorio, con capofila il Sindaco della Città metropolitana di Sassari, insieme alle forze sociali e associazioni di categoria delle attività produttive, trovino unità e si mobilitino urgentemente». E’ quanto richiesto in un Ordine del Giorno presentato da Lega, FI, FdI, Udc e Prima Alghero con contestuale convocazione urgente del Consiglio comunale di Alghero, primo firmatario Michele Pais della Lega.

«Il nuovo regime della continuità territoriale, soprattutto con riferimento al collegamento Alghero-Linate, con un numero di voli che passano da tre a due (al minimo di quanto previsto dal DM) e in orari del tutto inidonei a soddisfare le esigenze di spostamento in giornata per esigenze di studio, lavoro o motivi sanitari, ci preoccupa molto. La previsione del primo volo per Linate solo alle 9 del mattino e l’ultimo alle 21.30 sono del tutto inutili, più confacenti ad esigenze turistiche che non sono quelle dei sardi» dichiarano Pais (Lega), Tedde (FI), Cocco (FdI), Salvatore (UdC) e Fadda (Prima Alghero).

«L’impressione e la preoccupazione è che si vada verso un depotenziamento dello scalo di Alghero e non ci sia un presa di posizione sufficientemente decisa e autorevole, come quella assicurata anche nel recente passato, da parte della attuale Giunta Regionale e della Presidente Todde»continuano i rappresentanti della opposizione algherese. «Per tale ragione abbiamo presentato un OdG con cui si fa appello al Sindaco della Città metropolitana di Sassari, di porsi a capofila, insieme a tutte le istituzioni e i Sindaci del territorio, a partire naturalmente da quello di Alghero, di un movimento per la difesa del diritto alla mobilità del nord ovest e dei 400mila sardi che gravitano sull’aeroporto di Alghero, dismettendo appartenenze politiche e ricercando quella unità che un simile grave problema merita» chiudono i rappresentanti del centrodestra algherese.

Nella foto: Michele Pais e Marco Tedde
Commenti
26/10/2025
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)