Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSportSport › Si chiudono i Giochi senza quartiere di Sennori
Cor 30 luglio 2024
Si chiudono i Giochi senza quartiere di Sennori
Si è chiusa con un grande successo “Sennori Estate 2024”, la storica manifestazione ludica e sportiva che coinvolge giovani e adulti, residenti e turisti in una competizione educativa e multidisciplinare, che ha come obiettivo la promozione dello sport, della socialità e dello scambio culturale


SENNORI - La manifestazione, nata nel 1993 come Giochi senza quartiere e poi sospesa dal 2013 fino a oggi, si è conclusa nello scorso fine settimana, registrando una valanga di adesioni, tanto da costringere gli organizzatori a estendere da 8 a 11 il numero delle squadre in competizione, ed è stata seguita da un pubblico senza precedenti: ben 900 spettatori hanno riempito ogni sera gli spalti dello stadio Pedru Marzeddu.

«Non possiamo che dirci soddisfatti della riuscita di una manifestazione riportata in vita dopo oltre dieci anni di assenza e che ha ottenuto, come da aspettative, un grande successo e partecipazione», dichiara l’assessora alle Politiche giovanili del Comune di Sennori, Roberta Piredda.

«Ringrazio tutti i partecipanti che con il loro entusiasmo hanno contribuito al successo della manifestazione, e ringrazio le tantissime persone che hanno speso il loro impegno per organizzare gli eventi. Questa edizione è un punto di ripartenza, siamo consapevoli che alcuni aspetti possono essere migliorati, ed è su questo che ci impegneremo ancora di più nei prossimi anni». Sennori Estate 2024 è stata patrocinata dal Comune di Sennori, curata dall’Asd Kick Boxing Team Sennori e realizzata in collaborazione con la Pro Loco Sennori e il Csen Sardegna.
Commenti
5/9/2025
Cinque giornate intense di Padel, dal 27 al 31 agosto, hanno regalato emozioni, spettacolo e un livello tecnico mai così alto in Sardegna, confermandosi come uno degli eventi sportivi più seguiti dell’estate isolana
4/9/2025
Nella querelle sugli impianti sportivi algheresi, Destra Democratica Italiana, Forza Italia e Riformatori Sardi ritornano sulla vicenda del campo da rugby di Maria Pia e sviluppo il confronto con la recente gestione dello stadio Mariotti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)