Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLibri › Didattica e musica: incontro al Labirinto Alghero
S.A. 24 aprile 2024
Didattica e musica: incontro al Labirinto Alghero
L´autrice dialogherà con la pedagogista Monia Satta, dell´associazione Akroasis. L´incontro è aperto a tutti in particolare a insegnanti e educatori. Appuntamento venerdì 26 aprile


ALGHERO - Gli appuntamenti della libreria il Labirinto Mondadori per la festa del libro proseguono sino a fine mese. Venerdì 26 aprile alle ore 18 nella nuova sala3 della libreria in via Carlo Alberto 119 sarà presentato il libro di Sara Cuzzupoli, specialista in didattica della Musica, "Ascolto di-segno. Risorse del disegno infantile nella didattica della musica" recentemente edito da Catartica. L'autrice dialogherà con la pedagogista Monia Satta, dell'associazione Akroasis. L'incontro è aperto a tutti in particolare a insegnanti e educatori.

Con la pratica Ascolto di-segno, si può sperimentare quanto emerga dell’esperienza personale dall’ascolto musicale, come esso dia forma al pensiero e identifichi la condotta musicale di ciascuno. Il volume vuole proporre una possibile pedagogia del gesto trasferibile a qualsiasi cultura musicale e utile ad educare a riconoscere il valore artistico di un’opera per il semplice fatto che ci interroga sul nostro sentire. «Questo libro ha a che fare con le tracce. Innanzitutto è una traccia di per sé stesso, perché l’Autrice ad un certo punto del suo percorso professionale e formativo ha sentito la necessità di lasciare un primo segno. Ha deciso di mettere per iscritto e condividere con i lettori e le lettrici non solo un’esperienza didattica e umana, ma anche un corpus di teorie e pratiche che costituiscono il suo bagaglio professionale e che alimentano quotidianamente la sua attività di docente».

Sara Cuzzupoli, violinista, concluso il liceo classico, segue corsi di composizione e direzione di coro. Da dieci anni si occupa di alfabetizzazione musicale e coro voci bianche presso la scuola pubblica ed enti privati. Dal 2018 è direttore del Coro voci bianche della Polifonica S. Cecilia di Sassari. Negli ultimi anni si dedica allo studio sull’uso dell’arteterapia e musicoterapia in ambito educativo.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)