Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaManifestazioni › «Dal Cap d´Any un megafono per la pace»
S.A. 28 dicembre 2023
«Dal Cap d´Any un megafono per la pace»
Così Forza Italia prende posizione sulla polemica che soprattutto sui social ha preso di mira i soldi spesi per la manifestazione in tempi di guerre, e auspica di elevare il dibattito artistico sui temi della pace universale


ALGHERO – «Il count down dei grandi concerti algheresi di fine anno, organizzati dalla Fondazione Alghero, pone un legittimo interrogativo: è moralmente accettabile che nonostante il dramma umanitario in atto nella striscia di Gaza si festeggi il Capodanno? È sicuramente un momento triste per l’umanità tutta. Ma gli accordi e i contratti con gli artisti, staff e organizzazioni varie dopo un anno di lavoro sono stati conclusi in tempi non recenti, molto prima del dramma israelo-palestinese, dell’attacco del 7 ottobre ai kibbutz del sud di Israele e alla reazione del suo esercito. Se Fondazione Alghero volesse sciogliere i contratti con gli artisti, le agenzie e i fornitori di servizi, come auspicato da qualcuno sui canali social, emergerebbe una responsabilità erariale a carico degli amministratori del valore di centinaia di migliaia di euro che costringerebbe la Procura della Corte dei Conti ad evocarli in giudizio e a chiederne la condanna al risarcimento del danno erariale. A questi danni occorrerebbe sommare quelli pari a molti milioni di euro che subirebbero le attività, commerciali e non, che si sono “attrezzate” per accogliere le migliaia di persone attese in città, somministrare alimenti e bevande, etc. Attività che sperano in una boccata di ossigeno anche per la loro forza lavoro». Così Forza Italia prende posizione sulla polemica che soprattutto sui social ha preso di mira i soldi spesi per la manifestazione e auspica di elevare il dibattito artistico sui temi della pace universale: «Come Forza Italia Alghero siamo ragionevolmente certi, e anzi auspichiamo, che la Fondazione Alghero chiederà agli artisti di prendere posizione a favore dei popoli israeliano e palestinese. Utilizziamo il Capodanno algherese come “megafono” di pace».
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)