Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaEnogastronomia › Pecorino Romano investe in Giappone ed Europa
S.A. 28 dicembre 2023
Pecorino Romano investe in Giappone ed Europa
Con Empire in Italia e Germania saranno investiti 3 milioni e mezzo di euro, con Kyoi in Giappone 1,5 milioni. Il presidente Maoddi punta sulla valorizzazione del prodotto per far crescere l’economia dei territori di produzione


MACOMER – Tre milioni e mezzo in Italia e Germania con Empire, un milione e mezzo in Giappone con Kyoi, per essere sempre più competitivi sui mercati internazionali, rafforzando la presenza del Pecorino Romano DOP all’interno di un programma di forte valorizzazione dell’agroalimentare italiano ed europeo. Il Consorzio di tutela presieduto da Gianni Maoddi porta a casa due nuovi, importanti progetti che in complesso muoveranno 5 milioni di euro, continuando a investire nella promozione su nuovi o già sperimentati mercati, con l’obiettivo di valorizzare il prodotto e l’intera filiera e amplificare le ricadute economiche nelle zone di produzione. Entrambi i progetti partiranno nei primi mesi del 2024 e avranno la durata di 3 anni.

«Messaggio centrale della campagna, in coerenza con la priorità prescelta, sarà l’informazione e la promozione del Pecorino Romano DOP, prodotto Made in Europe e Made in Italy, evidenziandone, in particolare, le caratteristiche in termini di sicurezza alimentare, tracciabilità, genuinità, etichettatura, nutrizione e aspetti sanitari, benessere animale, rispetto per l'ambiente e sostenibilità. Target principale saranno gli operatori e rivenditori Horeca, gli opinion leader e i consumatori finali», spiega il presidente Maoddi. La strategia di progetto e il principale messaggio punteranno a: informare sulle caratteristiche e le qualità del prodotto Made in Europe; costruire un dialogo che porti a un aumento della riconoscibilità del prodotto e delle proprietà che lo differenziano da altre produzioni; fidelizzare i consumatori, attraverso lo storytelling e la valorizzazione delle caratteristiche del prodotto.
La campagna utilizzerà social media, ricette innovative e accattivanti, show cooking, stampa specializzata e addetti del settore.
Commenti
9/9/2025
Ritorna, per il quinto anno consecutivo, il Cavidani Alguerès, festival glocal organizzato dall’Associazione Edicions de l’Alguer e dalla Antica Compagnia Olearia Sarda, che si terrà nel cortile dell’oleificio, in via Vittorio Emanuele 225.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)