Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteManifestazioni › A Bitti il recital contro la violenza sulle donne
S.A. 22 novembre 2023
A Bitti il recital contro la violenza sulle donne
Sarà uno spettacolo capace di accompagnare il pubblico nel riconoscere lo stereotipo e il silenzio che sigilla la violenza maschile sulle donne. Appuntamento il 24 novembre


BITTI - Anche a Bitti venerdì 24 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà un momento di riflessione pubblico, aperto con i saluti di Mario Sanna (delegato alla Cultura del Comune di Bitti), con il recital “Voci di donne” di e con Monica Corimbi in programma alle 19 nella Biblioteca comunale.

Sarà uno spettacolo capace di accompagnare il pubblico nel riconoscere lo stereotipo e il silenzio che sigilla la violenza maschile sulle donne, le parole che uccidono la dignità e che minimizzano il problema e l’orrore. Ci sarà una scena spoglia per mettere a nudo la violenza, il rapimento, il ricatto sessuale e psicologico, le botte e le umiliazioni: una costellazione di efferatezze che molti uomini compiono tutti i giorni su molte, troppe donne.

Ma la violenza – si coglierà durante lo spettacolo – non si ferma con l’atto in sé: prosegue subdolamente in un clima sociale che spinge all’omertà e alla vergogna, che fruga pettegolo nei dettagli imbarazzanti, che condanna infine una donna per “essersela cercata”. Il recital sarà quindi uno squarcio oltre le pareti domestiche, oltre la saturazione mediatica priva di senso. Un canto interrotto sulla differenza di genere.
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)