Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSaluteSanità › Nuovo ambulatorio di Geriatria a Sassari
S.A. 29 settembre 2023
Nuovo ambulatorio di Geriatria a Sassari
Prossima apertura di un ambulatorio di Geriatria al Palazzo rosa. La sua attivazione consentirà la realizzazione di prime visite geriatriche, le valutazioni multidimensionali quindi le visite in dimissione protetta


SASSARI – Una risposta necessaria alle esigenze crescenti della popolazione anziana, per contribuire a promuovere la salute e il benessere di questa importante fascia di cittadini, quindi una presa in carico per le visite in dimissione protetta, per le visite geriatriche e le valutazioni multidimensionali per i pazienti esterni. Sono gli obiettivi del nuovo ambulatorio di Geriatria che dal 4 ottobre, e a seguire tutti i mercoledì dalle ore 9 alle ore 13, sarà attivo al piano terra del Palazzo Rosa, nella stanza numero 12.

La sua apertura si inserisce all’interno di un percorso ospedale-territorio e dà il via a una forte collaborazione con i medici di medicina generale. «Il progressivo invecchiamento della popolazione – spiega Patrizia Tilocca, direttore della Geriatria dell’Aou di Sassari – è una realtà demografica in costante crescita, con un numero sempre maggiore di anziani che necessitano di cure mediche specifiche. In questo contesto, un ambulatorio specializzato in geriatria è fondamentale per garantire un'assistenza adeguata a questa fascia di popolazione».

L’ambulatorio vedrà impegnato il personale medico della Geriatria, al suo interno infatti opereranno a turno sette medici del reparto situato al sesto piano del Santissima Annunziata. Saranno garantite prime visite geriatriche e le valutazioni multidimensionali necessarie al riconoscimento del grado di invalidità per la richiesta dell’indennità di accompagnamento. A queste si aggiungono le visite successive, così come le visite in dimissione protetta, per consentire una distribuzione più efficiente delle risorse sanitarie, ridurre i tempi di attesa per i pazienti anziani e diminuire i ricoveri impropri, contribuendo a decongestionare gli ospedali. L’accesso per le prime visite sarà attraverso Cup (chiamando il numero gratuito 1533 da rete fissa oppure da telefono mobile ai numeri 070 27.64.24 – 070 47.47.47) mentre le seconde visite e le visite in dimissione protetta saranno programmate dai medici dell’ambulatorio.
Commenti
26/9/2025
Dal 30 settembre verrà riorganizzato l’orario dell´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale di Alghero ubicato a Fertilia
26/9/2025
Alghero sostiene il progetto “PRISP Events”: seminari e laboratori sul Parkinson aperti alla comunità. Gli appuntamenti toccheranno temi fondamentali come la vita quotidiana con il Parkinson, il rapporto tra natura e movimento, le espressioni artistiche e il supporto ai caregiver
26/9/2025
Dal primo ottobre, nei comuni di Valledoria e Sorso, sarà potenziata l’attività dell’Ambulatorio straordinario di comunità territoriali.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)