Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Sui trasporti la regia deve essere pubblica»
S.A. 13 settembre 2023
«Sui trasporti la regia deve essere pubblica»
La Regione è protagonista nella programmazione dei trasporti e dei flussi turistici della Sardegna, che investono anche profili occupazionali da difendere: il commento del presidente del Consiglio Regionale Pais sulla sentenza del Tribunale di Cagliari in merito alla fusione delle società di gestione di Alghero e Olbia


ALGHERO - Questa mattina il tribunale di Cagliari ha accolto la richiesta della Regione di sospendere gli effetti delle delibere che avevano stabilito il nuovo assetto societario di Geasar e Sogeaal, le società di gestione degli aeroporti di Alghero e Olbia, che di fatto metteva la Regione Sardegna ai margini della politica dei trasporti regionale. «Il Tribunale di Cagliari ha stabilito che la fusione delle due società di gestione va sospesa ed è funzionale ad una più ampia valutazione della vicenda, finalizzata ad contemperare l'esigenza di una efficace gestione economica degli scali con l'interesse pubblico di garantire il diritto alla mobilità dei Sardi, tutelato dalla Regione, che deve mantenere la regia pubblica delle politiche dei trasporti» commenta il presidente del Consiglio regionale Michele Pais.

«E' necessario conoscere nel dettaglio il piano industriale: quali sono gli investimenti programmati, quali misure sono previste in tutela dei lavoratori, la proiezione dell'operazione e il programma di sviluppo delle rotte - continua Pais -. Ma la domanda più importante a cui dare risposta è quale sia il ruolo che vogliamo abbiano gli aeroporti sardi. La mia risposta è che per noi garantire i diritti della Sardegna e dei sardi viene prima di qualsiasi conto economico. In quest'ottica, bene si inserisce l'azione del Presidente Christian Solinas e dell'assessore Moro tesa a tutelare gli interessi della Sardegna e il diritto alla mobilità dei sardi».

«Gli aeroporti sono tra le più importanti infrastrutture economiche, ma soprattutto sociali, della nostra Isola, in quanto costituiscono le porte di accesso e di uscita, e garantiscono il diritto alla circolazione e il principio di Uguaglianza sanciti dalla Costituzione - conclude il presidente Pais. La Regione è sempre intervenuta per sostenere gli investimenti negli scali e le politiche di sviluppo. Ora, a maggior ragione dopo questa sentenza, deve essere vista come protagonista nella programmazione dei trasporti e dei flussi turistici della Sardegna, che investono anche profili occupazionali da difendere».

Nella foto: Michele Pais
Commenti
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini
10/9/2025
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)