Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Giovedì la cena in piazza a Villanova Monteleone
S.A. 9 agosto 2023
Giovedì la cena in piazza a Villanova Monteleone
Si terrà in piazza Generale Casula quale evento clou di “Chenamos in carrela”, per degustare le squisite tipicità dell’enogastronomia locale con accompagnamento musicale dal vivo


VILLANOVA - Dopo quattro giornate di apprezzati laboratori del gusto, Villanova Monteleone si prepara alla grande cena che giovedì 10 agosto alle 18, si terrà in piazza Generale Casula quale evento clou di “Chenamos in carrela”, per degustare le squisite tipicità dell’enogastronomia locale con accompagnamento musicale dal vivo.
Gnocchetti, polpette fritte di vitella di Villanova e arrosto di ottime carni sempre provenienti dai pascoli del paese, formaggi provenienti da minicaseifici artigianali, contorno e caponata di verdure, saranno solo alcune delle prelibatezze che potranno essere assaporate al fresco, nel contesto del caratteristico e suggestivo centro storico. I ticket di degustazione possono essere prenotati in sul posto a partire dalle 18.

Per i più giovani invece, all’interno del chiosco ristoro a cura dei ragazzi del Comitato di San Giovanni, in Piazza Piero Arru tra musica e DJ set saranno disponibili cocktail e tre tipologie di panini: con salsiccia di Villanova, per vegetariani e per vegani.
La serata sarà allietata inoltre dall’esibizione delle scuole di ballo “2000 dance” con la maestra Maria Elisa Oppes, “Para bailar” con la maestra Bianca Nonna, “Danzare tre Dance” con la maestra Mondina Dinapoli, “Dance Explosion Sardinia” con il maestro Davide Fadda, poi durante e dopo cena la Fisarmonica di Antonio Tanca farà ballare tutti in piazza.

Ideata dalla Pro Loco ben quindici edizioni fa per celebrare un’antica tradizione di “buon vicinato”, la manifestazione sta ampliando il suo raggio d’azione per essere la base di un percorso di promozione delle eccellenze del territorio. L’intenzione è quella di trasformare in opportunità questo primato di “social eating” in Sardegna.
Nelle quattro giornate che hanno fatto da apripista, attraverso interventi di esperti, la presenza di produttori e le degustazioni a tema condotte dall’enogastronomo Tommaso Sussarello, sono state approfondite le peculiarità dei vini del territorio, le qualità dei formaggi e delle carni, l’importanza della panificazione a fermentazione naturale, ed è stata introdotta l’idea di pensare la costituzione di un marchio di qualità “Pascoli di Villanova”.

L’iniziativa è organizzata dalla Proloco di Villanova Monteleone in collaborazione con l’Amministrazione comunale e numerose associazioni, tra le quali il Comitato di San Giovanni, con il finanziamento della Linea d’Azione “Realizzazione di iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale” Progetto Alboergo – Ospitalità diffusa a Villanova Monteleone, nell’ambito dell’investimento 2.1 Attrattività dei borghi finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. La manifestazione è inserita nel circuito Salude & Trigu promosso dalla Camera di Commercio di Sassari.
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)