Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLingue › CantAlguer, domenica la finale
S.A. 25 maggio 2023
CantAlguer, domenica la finale
Il concorso ambisce ad incoraggiare i giovani a l’uso dell’algherese come lingua di espressione artistica. Domenica la finale al Poco Loco


ALGHERO - La finale della seconda edizione del CantAlguer, concurs per joves cantautors de l’Alguer, si terrà il 28 di maggio alle ore 21 al Poco Loco (via Gramsci 8, Alghero). Il concorso, ideato da Claudio Gabriel Sanna, realizzato per volontà della Plataforma per la
llengua, grazie al lavoro di soci e volontari, ambisce ad incoraggiare i giovani a l’uso dell’algherese come lingua di espressione artistica. La prima edizione ha visto il trionfo del gruppo Arbre del Peix. Una giuria di esperti sceglierà il vincitore del concorso, al quale verrà offerta la registrazione presso il Chicken Coop Studio di Alghero di un EP composto di sei brani più l’opportunità di esibirsi in occasione della Jornada Algueresa, organizzata dall’Obra Cultural, in occasione ella
56esima edizione dell’Universitat Catalana d’Estiu.

La giuria di questa seconda edizione del concorso, presieduta dal cantautore Claudio Gabriel Sanna, è composta dal presidente dell’Obra Cultural, Giuseppe Tilloca, dalla cantante, Ester Formosa, dall’attivista culturale, ex delegata della Plataforma per la Llengua, Irene Coghene,
della cantante mezzosoprano, Elisabetta Manca, dal musicista e direttore di Coro, Francesco Santino Scognamillo e Michelangelo Corbia, componente della band Arbre del Peix. L’iniziativa è volta a stimolare l’utilizzo dell’algherese tra i giovani, come lingua di espressione artistica.

La musica è una componente importante del patrimonio culturale algherese, e, come già evidenziato dal documentario "L'Alguer, un pentagrama com un carrer", le canzoni algheresi accompagnano la nostra vita e sono un strumento straordinario di trasmissione della lingua. L’iniziativa si avvale della collaborazione della Delegació del Govern a Itàlia de la Generalitat de Catalunya, dell’Obra Cultural de l’Alguer, della rivista Enderrock e della Universitat Catalana d’Estiu, inoltre è patrocinata dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero.

Nella foto: Pino Tilloca, presidente Obra Cultural
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)