Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSaluteSanitàAou, la prevenzione per la cura dell´orecchio
Cor 28 febbraio 2023
Aou, la prevenzione per la cura dell´orecchio
Il 3 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell´udito, visite gratuite (necessario l´appuntamento) negli ambulatori di Audiovestibologia della struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell´Aou di Sassari. Professor Francesco Bussu:«In caso di calo dell´udito è necessario rivolgersi subito al medico specialista in otorinolaringoiatria o audiologia»


SASSARI - L'obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull'importanza della cura dell'orecchio e dell'udito, perché la sordità o ipoacusia (perdita dell'udito) è una condizione patologica molto comune e diffusa. Punta a questo la seconda "Giornata di sensibilizzazione dell’udito" in programma il 3 marzo. L'appuntamento è organizzato in cooperazione con la Società italiana di Otorinolaringologia e chirurgia cervico-facciale (SIOeChCF), con la Società italiana di Audiologia e Foniatria (Siaf) e 23 associazioni di pazienti e parenti di soggetti ipoacusici operanti sul territorio nazionale. L’iniziativa si svolgerà in concomitanza con la Giornata mondiale dell’udito, istituita dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms).

All'appuntamento aderirà anche la struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell'Aou di Sassari diretta dal professor Francesco Bussu. La struttura sassarese metterà a disposizione dell'utenza gli ambulatori di Audiovestibologia dove sarà possibile eseguire gratuitamente uno screening dell’udito. I controlli saranno rivolti alla popolazione adulta e sarà necessario concordare un appuntamento telefonando al numero 351 86.95.834 (dalle 9 alle 14) fino ad esaurimento dei posti disponibili.

«L’udito è fondamentale per sentire, capire e comunicare con la parola – afferma il professor Francesco Bussu – e l’orecchio è un organo di senso molto complesso che deve essere protetto.
«Se il paziente si accorge di avere un calo dell’udito, innanzitutto – prosegue Bussu – bisogna diagnosticare le cause e quindi il primo interlocutore deve essere assolutamente il medico specialista in otorinolaringoiatria o audiologia. Riconoscere da subito i sintomi della sordità e dei problemi all’orecchio è fondamentale per poter intervenire sia sulle possibili cause sia per ridurre al minimo la disabilità che può derivare».
Commenti
2/10/2025
La nota della Direzione strategica di Aou Sassari dopo la denuncia del sindacato UIL FPL: un ventilatore avanzato arriva ad Alghero, mentre quello più compatto è destinato al Day surgery di Sassari. Scelte gestionali mirate a garantire continuità e qualità delle cure
21:39
A sostenerlo è il consigliere regionale Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità per chiedere il rinnovo del sistema di brachiterapia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, hub oncologico di II livello e punto di riferimento per l’intero Nord Sardegna
2/10/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che interviene dopo la denuncia della UIL FPL a firma di Oscar Campus, sul trasferimento a Sassari di dispositivi sanitari di ultima generazione, sostituiti al Marino con apparecchi tecnologicamente superati
2/10/2025
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test
1/10/2025
L’intesa introduce strumenti innovativi come le Aggregazioni funzionali territoriali per ridurre gli accessi impropri ai pronto soccorso, nuove indennità per i professionisti che operano nelle aree disagiate, un potenziamento delle cure domiciliari in linea con gli obiettivi del PNRR, la presenza dei medici nelle Case e negli ospedali di comunità e un maggiore sostegno economico
1/10/2025
A lanciare il nuovo allarme sulla sanità algherese è Oscar Campus, segretario aziendale UIL FPL che fa emergere alcune criticità sull´ospedale Marino, in particolare nell´utilizzo di alcune strumentazioni di ultima generazione che verrebbero sostituite da modelli più vecchi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)