Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaAmbienteAeroporto › Aeroporto di Olbia è più sostenibile
S.A. 24 febbraio 2023
Aeroporto di Olbia è più sostenibile
L´Airport Carbon Accreditation è un programma globale che coinvolge aeroporti di tutto il mondo. Attualmente, in Europa, partecipano 307 aeroporti in 45 paesi, mentre in Italia sono 14 gli aeroporti accreditati


OLBIA - L'aeroporto di Olbia ha ottenuto l'accreditamento al livello 3 Optimisation dell'Airport Carbon Accreditation, il programma internazionale, promosso dall'Airports Council International (ACI), che mira a ridurre le emissioni di gas serra prodotte dai principali aeroporti mondiali. Il livello 3 Optimisation rappresenta un importante riconoscimento per l'aeroporto di Olbia, che si è impegnato a raggiungere obiettivi ambiziosi in materia di sostenibilità ambientale. Tra le azioni previste da Geasar per il prossimo triennio rientrano quelle definite nel piano di sostenibilità aziendale riguardanti l'efficientamento energetico, come ad esempio: il programma di sostituzione dei sistemi di raffrescamento e riscaldamento con tecnologie all’avanguardia e poco energivore; l’installazione di un impianto fotovoltaico capace di soddisfare quasi un quarto del fabbisogno energetico dell’aeroporto e la riduzione dei rifiuti.

La società di gestione ha inoltre avviato una politica per la diffusione di una cultura aziendale orientata alla implementazione di pratiche di gestione ambientale responsabile da parte di tutti i dipendenti, le quali verranno progressivamente estese anche a tutti gli stakeholder aeroportuali. Proprio riguardo a quest’ultimo aspetto, il programma ha premiato l’aeroporto di Olbia per il suo impegno nell’analisi dell’impatto ambientale di tutta la airport community (compagnie aeree, passeggeri, dipendenti, aziende fornitrici, etc.) attraverso questionari e indagini interne, nonché per la definizione di strategie che mirano a stimolare progetti e iniziative che supportino il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 dell’aeroporto e dei suoi portatori di interesse.

L'Airport Carbon Accreditation è un programma globale che coinvolge aeroporti di tutto il mondo. Attualmente, in Europa, partecipano 307 aeroporti in 45 paesi, mentre in Italia sono 14 gli aeroporti accreditati. «La sostenibilità dell’impatto che l'aeroporto di Olbia ha sul territorio è uno dei nostri obiettivi più importanti. Si siamo dati dei limiti molto sfidanti e in questo chiediamo il sostegno di tutti coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti nelle nostre attività. L'accreditamento al livello 3 Optimisation rappresenta un grande traguardo per la nostra azienda e certifica l’impegno profuso per la tutela dell'ambiente e la volontà di contribuire alla transizione verso un futuro più sostenibile, anche grazie al coinvolgimento attivo di tutti coloro che direttamente e indirettamente sono impattati dall’attività del nostro aeroporto» le parole di Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar S.p.A.
Commenti
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini
10/9/2025
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)