Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Continuità, anche i sardi vogliono il ponte»
S.A. 15 febbraio 2023
«Continuità, anche i sardi vogliono il ponte»
La provocazione del consigliere regionale algherese Marco Tedde che chiede sul tema di dare attuazione agli indirizzi comunitari, la recente sentenza dell´Alta Corte di Giustizia e l´adozione del Piano di Trasporti


ALGHERO - «Bene l'assegnazione delle rotte della continuità territoriale da Alghero per Roma e Milano. Ora occorre lavorare con determinazione per la definizione di un vero sistema del trasporto aereo isolano». Il consigliere regionale Marco Tedde interviene sulla continuità territoriale aerea da Alghero e sull'assegnazione delle rotte a Aeroitalia e e ITA. «Da oggi -secondo l'ex sindaco di Alghero- iniziano le partite più importanti: quella della modifica di una continuità territoriale claudicante e della creazione di nuove rotte. Oltrechè dell'adozione del Piano regionale dei trasporti. In una parola: all'orizzonte c'è la creazione di un vero "sistema».

«Secondo l'esponente politico l'assessore Moro, che ha dimostrato di avere le idee chiare, deve letteralmente "brandire" l’ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale e pretendere dal Governo nazionale un segnale forte all’Unione Europea per la modifica della continuità territoriale odierna, oggi anacronistica e asfittica. La continuità territoriale deve essere concepita come un ponte che unisce il continente alla Sardegna» prosegue l'ex sindaco. «Anche noi vogliamo il nostro ponte -attacca Tedde- Alla stessa stregua dei siciliani che vogliono il ponte di Messina». L'ordine del giorno era stato emendato dall'ex sindaco di Alghero con la previsione di un preciso impegno della Regione a «ridisegnare, nelle more, il sistema dei collegamenti aerei da e per la Sardegna anche utilizzando gli orientamenti comunitari che consentono il finanziamento pubblico di aeroporti e compagnie aeree allorché siano coerenti con il principio dell'operatore in economia di mercato».

Il che significa verificare ex ante se anche un imprenditore privato nella medesima fattispecie avrebbe investito con la ragionevole speranza di trarre profitti. «Lavoriamo in questa direzione. Pretendiamo una continuità territoriale vera, diamo attuazione agli orientamenti comunitari del 2014 e alla recente sentenza dell'Alta Corte di giustizia europea che consentono il finanziamento di nuove rotte triennali a condizione che venga rispettato il principio dell'operatore in una economia di mercato (MEO). E si adotti il Piano dei trasporti, prevedendo mission specifiche per ciascun aeroporto. Mettiamo in campo tutte le azioni necessarie a costruire un sistema dei collegamenti aerei da e per la Sardegna che abbia una prospettiva almeno decennale» chiude Tedde.
Commenti
11:08
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)