Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaSport › Sport per tutti: bando da oltre 700mila euro
S.A. 11 gennaio 2023
Sport per tutti: bando da oltre 700mila euro
Si tratta di un progetto che mette a disposizione delle famiglie meno abbienti un totale di 762 mila euro. Il bando verrà pubblicato venerdì 13 gennaio prossimo


Prende il via il progetto Giovani VISPI (Voucher Iscrizione Sport per l’Inclusione), intervento in linea con gli obiettivi dell’Intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede che gli interventi territoriali, in materia di politiche giovanili, siano in grado di dare risposte a livello di sistema territoriale, con il coinvolgimento, a vario titolo, considerato il carattere trasversale delle politiche giovanili, delle tematiche della educazione, della formazione, del lavoro nonché infine dell’inclusione sociale. L’intervento, fortemente voluto dall’assessore dello Sport, Andrea Biancareddu è realizzato in collaborazione con il Coni Sardegna, sulla base dell’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento politiche giovanili.

La Regione ha infatti demandato al Comitato regionale del Coni l’attuazione del progetto che prevede il riconoscimento di voucher, del valore massimo di 250 euro, sino ad un massimo di due per nucleo familiare, per coprire le spese di iscrizione e frequenza finalizzate allo svolgimento di attività sportive, destinati ai giovani fra i 14 e i 19 anni, residenti in Sardegna in Comuni con popolazione inferiore ai 30mila abitanti e con reddito ISEE del nucleo familiare inferiore a 12mila euro. I buoni saranno finalizzati alla copertura dei costi per iscrizione e frequenza relativi ad attività sportive da svolgersi presso società e associazioni sportive dilettantistiche regolarmente affiliate al Coni o al Cip.

Complessivamente si tratta di un progetto che mette a disposizione delle famiglie interessate un totale di 762 mila euro. Il bando verrà pubblicato venerdì 13 gennaio prossimo. Gli interessati potranno accedervi fino alla scadenza per le domande prevista per lunedì 13 febbraio 2023. Verranno erogati tramite il Coni e andranno direttamente alle palestre con un duplice risultato. “Daremo lavoro alle palestre e daremo la possibilità ai ragazzi di poterle frequentare, dice ancora l’esponente della Giunta Solinas. Gli alunni capaci e meritevoli, come dice la Costituzione, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i più alti gradi dello studio. Si studia anche facendo sport. Un messaggio di inclusione che voglio lanciare e a cui tengo particolarmente.
Commenti
19:21
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)