Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaAmbienteManifestazioni › Garibaldi protagonista alla sagra della Panada
S.A. 25 luglio 2022
Garibaldi protagonista alla sagra della Panada
La più completa collezione italiana su Giuseppe Garibaldi farà tappa a Oschiri dal 29 al 31 luglio durante un evento enogastronomico di tradizionale richiamo


OSCHIRI - La più completa collezione italiana su Giuseppe Garibaldi farà tappa a Oschiri dal 29 al 31 luglio durante un evento di tradizionale richiamo: la Sagra della panada, specialità gastronomica tipica del Nord Sardegna. Più di 140 medaglie, oltre 80 stampe e altre testimonianze dai giornali dell’epoca si potranno ammirare nel Museo archeologico dalle 18.00 del venerdì alle 12.00 della domenica.

L’esposizione “Giuseppe Garibaldi eroe dei due mondi nelle medaglie” renderà fruibile al pubblico per la prima volta la ricca collezione privata di Antonello Muresu, protagonista di un’instancabile attività di raccolta e catalogazione, durata una vita. Grazie alla sensibilità di Comune di Oschiri con il Sindaco Roberto Carta, Comunità Montana Monte Acuto, Pro Loco, Associazione Alberto Alberi e Regione Sardegna, la XX Sagra della panada torna il 30 luglio dopo due anni di assenza con un carattere ancora più composito, tra gastronomia, musica, folklore e storia.

Il programma della Sagra si aprirà sabato 30 luglio alle 19.20 con il tour degli stand agroalimentari e artigianali, la musica della Banda “Pietro Fenu” e di Emanuele Bazzoni, la performance del gruppo folk B.V. Immacolata Oschiri, degli Issohadores e dei Mammuthones della Pro Loco Mamoiada. Alle 22.00 concerto degli Istentales e, a seguire, DJ Set Carolina Marquez, Groove, Lacana e Matteo Langiu.
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)