Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › A Porto Ferro i Blue Cat Blues
S.A. 6 luglio 2022
A Porto Ferro i Blue Cat Blues
I Blue Cat Blues propongono nna miscela di tradizione blues, energia, talento e inventiva, per uno show unico, privo di fronzoli e assolutamente coinvolgente. Appuntamento venerdì 8 luglio


ALGHERO - Sul far del tramonto, venerdì 08 luglio 2022, l’ormai famoso e ambito palco del Baretto di Porto Ferro ospiterà i Blue Cat Blues, band particolarmente apprezzata e quotata fra gli addetti ai lavori e i cultori del genere, capace di distinguersi e conquistare consensi in virtù del look proposto e di un sound assolutamente “diverso” e originale. Questo il piatto forte della seconda settimana di programmazione della VI^ edizione del Blues Sunset festival, manifestazione che superato il primo lustro di vita ha catturato l’attenzione dell’appassionato e competente pubblico della baia, diventando sempre più appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario per gli amanti del genere che - da ogni parte di Sardegna e spesso anche da oltre Tirreno - arrivano a Porto Ferro per incrociare le loro strade e i loro gusti musicali con alcuni degli interpreti più interessanti e particolari del Blues isolano, tricolore e internazionale.

Massimo comune denominatore è il blues, musica che risuona avvolgente e armonica fra due robuste braccia di roccia circondano la baia e il mare di Porto Ferro, culla di un tramonto unico e spettacolare che dona il suo sinuoso essere al festival, di nome e di fatto. I Blue Cat Blues propongono nna miscela di tradizione blues, energia, talento e inventiva, per uno show unico, privo di fronzoli e assolutamente coinvolgente. Il repertorio, riarrangiato dalla band, rappresenta il meglio del blues elettrico e del country (da Robert Johnson a Muddy Waters, John Lee Hooker e mr B.B. King). La band si forma nel 1999, ingrana subito esibendosi in numerosi club e rassegne locali sino ad una riuscitissima esibizione al “Pignola Blues Festival” in session con Mick Abrahams, primo chitarrista dei Jethro Tull.

Nel 2001 cominciano a superare i confini regionali e ad affermarsi in tutta la nazione. Arriva la partecipazione al primo maggio 2002 a Potenza, con il compianto Pierangelo Bertoli e i Sud Sound System oltre all’apertura del concerto dei Creedence Clearwater Revived a Brindisi. Premi e gratificazioni non mancano. Il 2003 port in dote la collaborazione live con il cantante e chitarrista americano Jaime Dolce mentre nel 2004 realizzano un piccola demo in studio di quattro brani con due tracce inedite. Nel 2005 c’è Pistoia Blues, poi una storia in crescendo fatta di tanti concerti, di un pubblico sempre più numeroso e vicino, di una “firma” riconosciuta e riconoscibile che li contraddistingue e ora li porta sino a Porto Ferro, a far da colonna sonora al più bel tramonto dell’Isola.

Per l’occasione, la Blue Cat Blues sarà accompagnata dalla Bluesunset Band, un super combo “residenti” di musicisti sardi che ormai da anni frequenta e anima il festival e che in questa edizione ne sarà protagonista al fianco degli headline del cartellone 2022. L’ensemble è composto da Carlo Sezzi alla batteria, Jim Solinas alle tastiere e piano, Fabrizio Leoni al basso e Cisco Ogana alla chitarra. Prossimi appuntamenti? Veronica Sbergia & Max De Bernardi (17/7), Umberto Porcaro & Bluesunset band (21/07), Matt Pascale trio (29/07), Stef Rosen feat. Carlo Sezzi (03/08), Jane Jeresa & Bluesunset band (10/08), Paolo Bonfanti & Bluesunset band (17/08), Quique Gomez & Curro Serrano + Bluesunset band (24/08), Jaime Dolce & Bluesunset band (31/08) e Francesco Piu band (03/09).
Commenti
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)