Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmministrazione › L’Ambasciatore di Israele in Piazza della Juharia
Cor 1 luglio 2022
L’Ambasciatore di Israele in Piazza della Juharia
L’Ambasciatore di Israele Dror Eydar in visita dal Sindaco di Alghero Mario Conoci. Toccante visita al quartiere ebraico della città vecchia. L’Ambasciatore ha visitato la piazza della Juharia e la zona tra via Sant’Erasmo


ALGHERO - Il Sindaco Mario Conoci con il Vicesindaco Giovanna Caria ha incontrato ieri pomeriggio l’Ambasciatore di Israele in Italia S.E. Dror Eydar. In un clima di grande cordialità, l’Ambasciatore d’Israele è stato condotto nella storia di Alghero, apprendendo con dovizia di particolari della presenza ebraica che ha lasciato il segno nella città vecchia, restandone affascinato.

Dror Eydar è stato accompagnato da Mario Conoci presso la zona in cui esisteva il quartiere ebraico che conserva ancora palazzi e segni di una presenza che si era stratificata nella società a partire dall’arrivo degli aragonesi nel 1354 e che restò consistente anche dopo l’editto di espulsione degli ebrei dai domini spagnoli, nel 1492. L’Ambasciatore ha visitato la piazza della Juharia e la zona tra via Sant’Erasmo, Piazza Santa Croce e vicolo Bertolotti , il Carrer dels Hebreus. Ha voluto realizzare un breve reportage nel quale, non senza emozione, ha descritto la storia della presenza ebraica ad Alghero legata alla conquista aragonese.

«Tonerò ad Alghero sicuramente, una città bellissima con una storia suggestiva che tocca il cuore», ha detto al primo cittadino. L’Ambasciatore ha inoltre discusso con il Sindaco di alcuni temi sui quali ha incentrato la sua visita in Sardegna, dall’agroalimentare allo sviluppo di tecnologie avanzate per il contrasto alle criticità climatiche, offrendo piena disponibilità a raccordare i settori imprenditoriali israeliani con il mondo delle imprese sarde.
Commenti
11/9/2025
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)