Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › 34 Serate al Chiostro di San Francesco
Cor 1 luglio 2022
34 Serate al Chiostro di San Francesco
Dal 3 luglio al 14 settembre ad Alghero 34 serate dedicate al bel canto e alla buona musica. Un cartellone di qualità e varietà, che va dal recital pianistico all’opera, dal concerto lirico alla canzone popolare irlandese


ALGHERO - Inizierà il 3 luglio il ricco programma di “Serate al Chiostro: tra musica e cultura”, ben 34 serate musicali e culturali al Chiostro di San Francesco che arricchiranno l’estate algherese dal 3 luglio sino al 14 settembre. Un cartellone di qualità e varietà, che va dal recital pianistico all’opera, dal concerto lirico alla canzone popolare irlandese, passando per il percorso jazz sudamericano sino alla siesta napoletana del sestetto di violoncelli. Ad aprire il cartellone sarà l’associazione culturale Amici del Conservatorio, insieme all’Orchestra Filarmonica della Sardegna, con l’opera “La serva padrona”, di Pergolesi, con l’orchestra Cadossene, diretta dal maestro Giacomo Medas.

Il giorno dopo, il 4 luglio, recital pianistico di Francesco Mirabella, a cui seguirà l’indomani il duo Scaramucce con Raffaele Bertolini al clarinetto e Antonella De Vinco al pianoforte. La rassegna musicale, coordinata da Daniela Mura, responsabile del Complesso Monumentale di San Francesco, è declinata dall’associazione Amici del Conservatorio di Antonio Puglia, Musicando Insieme di Donatella Parodi, e Arte in Musica di Ugo Spanu. Tutti i concerti inizieranno alle 21, per qualunque informazione e l’acquisto dei biglietti rivolgersi al Complesso Monumentale di San Francesco, in via Carlo Alberto 46, cellulare e WhatsApp 3516428081.

Sarà un ritorno alla bella musica, in un contesto unico nel suo genere: dopo il rallentamento della pandemia c’è voglia di tornare ad ascoltare buona musica, e gli stessi musicisti hanno il piacere di ritornare di fronte al proprio pubblico. Non mancherà il recital della chitarrista Filomena Moretti, il 20 agosto, il flauto di Enrico Di Felice, accompagnato al pianoforte da Francesco Giammarco, il 12 luglio, ma ci sarà anche il liuto di Manuel Virtù e la musica dei popoli sefarditi, il 29 luglio, il musicista flautista Mauro Uselli accompagnato da altri musicisti in 3 appuntamenti, il primo 9 luglio.
Commenti
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)