Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Barbareschi ad Alghero: «I sardi hanno una marcia in più»
Antonio Burruni 1 aprile 2008
Barbareschi ad Alghero: «I sardi hanno una marcia in più»
Turismo, cultura e spettacolo nella ricetta del noto attore di origine uruguagia, candidato alla Camera dei Deputati nella lista del Pdl


ALGHERO – Eternamente abbronzato e con un sorriso sempre pronto. Questo è il Luca Barbareschi che si è presentato ieri sera, per la cena del Pdl organizzata al “Port@antica”. Il quasi cinquantaduenne attore, nato a Montevideo, noto per film, telefilm, spettacoli teatrali e programmi televisivi d’intrattenimento, prova ora ad entrare in politica. L’argomento, lo ha sempre interessato, esponendosi spesso in prima persona, anche quando, soprattutto nel mondo dello spettacolo, dichiarare di appartenere ad una certa area politica, non era particolarmente conveniente. Ora, però parte l’avventura verso la Camera dei Deputati. Ma come mai Barbareschi, uomo del nord Italia, è stato candidato in Sardegna? «Mi hanno proposto di scegliere tra Sicilia, Liguria e Sardegna. Ho scelto una terra verso cui ho un amore particolare. I sardi sono un popolo ruvido, quanto me. Hanno una marcia in più, forse perché, all’inizio, sono più difficile da sedurre, ma poi ti danno più di tutti». Barbareschi ricorda la grande tradizione politica della sua famiglia. Tra i suoi avi c’è infatti Saverio Fino, tra i padri fondatori del Parlamento Italiano, mentre suo padre, è stato un “partigiano bianco”. Ma cosa spinge un affermato uomo di spettacolo a tentare la carriera politica? «Ci provo a cinquantuno anni, dopo averlo fatto in forma privata. Qui mi sento a mio agio. Certo, sono poco “mediatore” e dovrò imparare. Non cerco il consenso fine a se stesso, ma voglio ricevere la fiducia della gente. Ed è certo che avrò bisogno del popolo sardo per cambiare qualcosa nella mollezza della politica italiana». Per Luca Barbareschi, in caso di elezione, l’ingresso in Parlamento non sarebbe però un esordio. «Per il film “Il trasformista”, che scrissi ed interpretai, ho dovuto studiare molto l’ambiente. Era la storia di un voltagabbana al potere, una storia – sottolinea – che non mi appartiene». Ma qual è la sua ricetta per la Sardegna? «L’isola può sfruttare una leva fortissima, se riesce ad unire il turismo con gli eventi turistici e lo spettacolo. Deve avere rapporti diretti con il resto d’Europa, e non succube di Roma. Bisogna proporre l’offerta turistica direttamente all’estero. E soprattutto, bisogna lavorare sulle infrastrutture, perché il mondo sogna la nostra terra e le nostre tradizioni, ma bisogna poterle offrire al meglio. Penso proprio ad Alghero, città virtuosa, con il suo rapporto speciale con RyanAir. Guardiamo, per esempio, il Marocco. Hanno avuto un boom turistico incredibile, dai tre-quattro milioni di freakkettoni alternativi, ad ottantamilioni di turisti all’anno. Perché? Perché lì esiste l’alta velocità, gli hub. Puoi trovare l’hotel extralusso a sette stelle, ma anche soluzioni più economiche. Non dobbiamo puntare solo al turismo di Agosto, ma anche su altri mesi. Dobbiamo potenziare i trasporti – prosegue – e curare meglio la vendita dei prodotto sardi. Se i cinesi, massa critica, riescono a formare le loro Chinatown commerciali in Italia, perché non provare a creare delle piccole Sardiniatown negli altri Paesi d’Europa. Per fare tutto questo – spiega – bisogna favorire un reale mercato aperto, con un ciclo distributivo rapido. Bisogna creare apposite leggi fiscali per attirare investimenti nell’isola, seguendo, per esempio, l’esempio irlandese. Se dovessi riuscire ad entrare in Parlamento, vorrei fare squadra con gli altri deputati sardi ed amanti della Sardegna, per lavorare insieme». Durante l’incontro, ha infine ricordato un incitamento ricevuto dal Presidente Emerito Francesco Cossiga: «Impegnati e ricordati che troppi sardi hanno fatto troppo poco per la Sardegna».

Nella foto: Luca Barbareschi
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)