Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Pdl: «Lavorare per creare le risorse per la Sardegna»
Antonio Burruni 1 aprile 2008
Pdl: «Lavorare per creare le risorse per la Sardegna»
Ieri sera, alcuni candidati del Partito del Popolo delle Libertà hanno incontrato i simpatizzanti in un’occasione conviviale organizzata al “Port@antica”, il nuovo locale del consigliere comunale Gianni Sau


ALGHERO – Ieri sera, il Pdl ha organizzato una incontro conviviale per mettere in contatto alcuni candidati alle Elezioni politiche con la “base” e la scelta del locale è stata quasi automatica. La cena si è infatti svolta al “Port@antica”, il locale da poco aperto dal consigliere comunale Gianni Sau in Via Brigata Sassari-Via Vittorio Emanuele. Proprio lui, perfetto anfitrione, ha presentato i candidati agli intervenuti. Buona la rappresentanza dei politici locali, con il sindaco Marco Tedde, gli assessori Mario Conici e Michele Pais, i consiglieri comunali Antonio Balzani e Giancarlo Piras. Sono arrivati anche i consiglieri comunali di Sassari Giancarlo Carta ed Antonello Desole. Tra i candidati, oltre a Luca Barbareschi, che ha destato molta curiosità e di cui parleremo a parte, hanno partecipato anche Bruno Murgia e Carmelo Porcu, in corsa verso la Camera dei Deputati, e Filippo Saltamartini, in lizza per il Senato della Repubblica. Proprio il vicequestore, ha dimostrato di avere subito le idee chiare sul da farsi. «La mia candidatura è una scelta fatta dai vertici del Pdl, quindi da Berlusconi. Come funzionario di polizia, metto certamente il “nodo sicurezza” nella lista dei problemi della Sardegna. Dobbiamo lavorare – spiega il segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia – per studiare le esigenze dell’isola ed arrivare ai provvedimenti. Nessuno può farlo meglio di noi. Parlo di difesa delle vittime, della certezza della pena, della regolamentazione dell’immigrazione e dell’esigenza di avere mezzi adeguati all’isola. Questo – spiega – si ripercuote nel settore turistico, perché il turista spesso ha paura e va rassicurato». Saltamartini non è certo tenero con i “competitor politici”, sottolineando come, la Sinistra, abbia candidato Sergio D’Elia, accusato dell’omicidio di un poliziotto, oltre a candidare “disobbedienti” e ad aver consentito ad un ministro della Repubblica, di accompagnare la Baraldini, condannata negli Stati Uniti di terrorismo, su un aereo dello Stato. «In Italia, dobbiamo arrivare al livello di diritto alla sicurezza, con contrasti all’illegalità, già previsti in tutti gli altri Paesi europei». Per Saltamartini, l’Italia deve trovare un’idea di giustizia che guardi alle misure tenute dalle altre nazioni. «Dopo tre furti – ha spiegato – negli Stati Uniti ti danno l’ergastolo, mentre in Germania prendi sei mesi. Noi dovremo studiare una misura giusta per l’Italia». Ma il problema giustizia, come detto, si ripercuote anche in altri settori. «Dobbiamo tornare a dare una credibilità nel mondo al nostro sistema paese. Non possiamo essere ricordati all’estero solo per la camorra, la mafia, la n’drangheta e l’immondizia. Dobbiamo recuperare credibilità per rilanciare il turismo ed il “made in Italy”». L’ultimo considerazione è nuovamente per la Sardegna. «Dobbiamo lavorare per creare nuove risorse nel territorio. E dobbiamo essere sempre presenti per risolvere i problemi di un’isola che invecchia», ha concluso ricordando l’aumento di anziani in relazione ai giovani presenti nella regione.

Nella foto: Filippo Saltamartini
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)