Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloMusica › Pasqual Gallo, ad Alghero il primo incontro
Cor 21 maggio 2022
Pasqual Gallo, ad Alghero il primo incontro
Dopo il saluto iniziale al pubblico da parte di Maria Graziella Serra, nipote dell’artista, la professoressa Luigina Cano, moderatrice della serata, ha dialogato con gli ospiti presenti, personaggi che nel tempo hanno collaborato con Pasqual Gallo, come ad esempio Giuseppe Manca e Giancarlo Sanna


ALGHERO - Mercoledì scorso, presso la sala conferenze del Polisoccorso di Alghero ha avuto luogo "En record de Pasqual Gallo", il primo di una serie di eventi con cui la famiglia del cantautore algherese ha deciso di ripercorrerne le tappe artistiche nel centenario della sua nascita. Dopo il saluto iniziale al pubblico da parte di Maria Graziella Serra, nipote dell’artista, la professoressa Luigina Cano, moderatrice della serata, ha dialogato con gli ospiti presenti, personaggi che nel tempo hanno collaborato con Pasqual Gallo, come ad esempio Giuseppe Manca e Giancarlo Sanna, da sempre coinvolti nelle produzioni, sia in veste di musicisti che di interpreti.

Presente anche Tore Pais, storico componente del coro dei giovani di Santa Maria, che sin dai primi degli anni 70, oltre che ad accompagnarlo nelle serate ha collaborato in sala di incisione alla realizzazione dei suoi dischi e Giampaolo Cadoni, nelle vesti di ex alunno di Xu Pasqual. E' doveroso ricordare infatti l'impegno di Pasqual Gallo nelle scuole primarie, dove per anni ha portato la canzone algherese, facendosi pioniere di quell'algheresità di cui, come ha sottolineato la professoressa Enza Castellaccio c’è tanta nostalgia. La serata è stata allietata dagli interventi musicali delle alunne e degli alunni della classe 2 D della scuola primaria "Maria Immacolata" di Alghero guidati dal maestro Franco Cano, che hanno accompagnato la bravissima Sophia Cadoni in alcuni fra i brani di maggior successo del cantautore.

Quella di mercoledì è stata la prima tappa di una serie di eventi. Il prossimo, di carattere musicale, avrà luogo il 9 giugno presso lo spazio esterno della scuola primaria "Maria Immacolata" e vedrà la partecipazione di circa 240 bambini della scuola primaria e della scuola dell'infanzia. In programma invece a settembre il concerto con i musicisti e i cantanti che nel corso della loro attività artistica hanno collaborato con Pasqual Gallo. Momento clou fra le varie manifestazioni, la presentazione alla città del “Canzoniere di Pasqual Gallo”, un'opera contenente i testi, le partiture musicali di tutte le canzoni e i riferimenti per l’ascolto in streaming, edito da Edicions de l’Alguer. La serata del 19 maggio si è conclusa con la lettura, da parte della professoressa Enza Castellaccio della poesia di Franco Cano “Xu Pasqual”, un vero e proprio tributo alla vita e alle opere del grande cantautore algherese.
Commenti
10/9/2025
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)