Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › A Valledoria torna Rock n’Beer
S.A. 11 maggio 2022
A Valledoria torna Rock n’Beer
Dopo quasi tre anni di pausa a causa della pandemia, la musica e gli eventi del Rock n’Beer 2022 tornano a Valledoria dal 5 all’8 agosto


VALLEDORIA - Sono passati quasi tre anni dall’ultima edizione del Rock n’Beer, in una performance indimenticabile. Tutto il mondo, anche quello degli eventi, si è preso una pausa forzata. E nel frattempo molte cose sono cambiate, ed ecco perchè il RnB 2022, si propone per tornare ad essere una certezza nel panorama della proposta estiva del nord Sardegna.

Il RnB 2022 riporterà sul suo palco lungo 50 metri 15 band insieme alle 30.000 persone che hanno vissuto l’evento nell’ultima edizione. Dal 5 all’8 agosto prossimi. Una nuova edizione giunta al suo ottavo appuntamento -presentata oggi dagli organizzatori dell’evento della AEBV, insieme al presidente della Camera di Commercio Stefano Visconti e dal sindaco di Valledoria Marco Muretti- si svolgerà nella sua location di sempre a Valledoria: una pianura immersa nel verde di circa 11.500 metri quadrati, situata subito fuori il centro abitato nella breve strada che collega il paese alla sua spiaggia principale di San Pietro.

La posizione si rivela strategica e centrale, e di sicuro suggestiva. Oltre ad essere facilmente raggiungibile. Per una manifestazione che si potrà vivere per tutto il giorno. Tutti gli ospiti, molti dei quali arrivano dai più disparati luoghi della penisola e non solo, potranno godere il territorio con suggestive escursioni in battello o in canoa sul fiume Coghinas, escursioni a piedi e a cavallo nelle zone interne. Sulle note degli artisti il RnB valorizzerà i prodotti locali con numerosi stand dove si potranno degustare le specialità locali in un’ottica di valorizzazione del territorio attraverso le eccellenze che è in grado di esprimere. E poi, soprattutto, la musica. Ogni giorno a partire dalle 21 si esibiranno cinque band locali, nazionali ed internazionali. Con un calendario di appuntamenti che si arricchisce quotidianamente. L’evento è sostenuto dal programma della Camera di Commercio di Sassari Salude&Trigu, dalla Regione Sardegna, e dall’Amministrazione comunale di Valledoria.
Commenti
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
17/9/2025
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
17/9/2025
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)