Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerto per la pace al Duomo di Sassari
S.A. 26 aprile 2022
Concerto per la pace al Duomo di Sassari
Venerdì 29 aprile la Corale “Luigi Canepa” tornerà al duomo di Sassari per il "Concerto per la pace”. In programma il Requiem in Re minore di Gabriel Fauré


SASSARI - Una preghiera per la pace, un pensiero per le vittime della guerra. L’Associazione Corale “Luigi Canepa” torna come ogni primavera nella cattedrale di San Nicola a Sassari per un appuntamento ormai tradizionale, stavolta rivolto alle vittime dei conflitti: il “Concerto per la pace”, venerdì 29 aprile alle 20,30. Il programma prevede l’esecuzione del Requiem in Re minore di Gabriel Fauré, op. 48, per soli, coro, orchestra e organo. Ad aprire il concerto sarà il coro delle voci bianche preparato da Salvatore Rizzu: «Una scelta non casuale, considerato che le prime vittime delle guerre sono proprio i bambini, brutalmente catapultati in un terribile incubo – spiega il presidente dell’Associazione, Federico Tolu –. Con questo concerto vogliamo rafforzare il nostro messaggio di pace in musica, come strumento di dialogo tra i popoli e le nazioni di tutto il mondo».

Protagonisti saranno i due cori della Canepa, mentre le parti solistiche verranno affidate al soprano Maria Ladu e al baritono Francesco Solinas, accompagnati dall’Orchestra Enarmonia di Sassari, per la direzione Luca Sirigu. Per l’alto significato dell’appuntamento – curato dalla Canepa insieme all’Arcidiocesi di Sassari e alla Fondazione Accademia casa di popoli, culture e religioni – l’Unicef ha voluto concedere il proprio patrocinio insieme alla Provincia e al Comune di Sassari: una presenza significativa che vuole accendere la speranza per la conclusione di tutti i conflitti ancora in corso. Il Concerto per la pace, con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Sardegna, sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Commenti
17/9/2025
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
17/9/2025
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
17/9/2025
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)